OCCHIALI Archivi - Gioiapura Magazine https://magazine.gioiapura.it/occhiali/ Gioielli, idee regalo, best seller GioiaPura Tue, 28 Jan 2025 15:57:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.2 https://magazine.gioiapura.it/wp-content/uploads/2024/10/cropped-LOGO_social-32x32.jpg OCCHIALI Archivi - Gioiapura Magazine https://magazine.gioiapura.it/occhiali/ 32 32 Occhiali da Sole senza montatura: il Trend minimalista e leggero del 2024 https://magazine.gioiapura.it/occhiali-da-sole-senza-montatura-il-trend-minimalista-e-leggero-del-2024/ https://magazine.gioiapura.it/occhiali-da-sole-senza-montatura-il-trend-minimalista-e-leggero-del-2024/#respond Thu, 01 Aug 2024 07:47:53 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=16816 L’estate ormai è arrivata e l’accessorio più glamour e, soprattutto, utile da indossare sono gli occhiali da sole. Questi ultimi si adattano ad una varietà di stili perché possono assumere forme e colori che, combinati tra di loro, danno vita a pezzi unici.  Tra i vari modelli, spicca uno in particolare, quelli senza montatura, anche […]

L'articolo Occhiali da Sole senza montatura: il Trend minimalista e leggero del 2024 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

L’estate ormai è arrivata e l’accessorio più glamour e, soprattutto, utile da indossare sono gli occhiali da sole. Questi ultimi si adattano ad una varietà di stili perché possono assumere forme e colori che, combinati tra di loro, danno vita a pezzi unici. 

Tra i vari modelli, spicca uno in particolare, quelli senza montatura, anche detti rimless. Questi occhiali presentano le lenti ma senza essere appesantiti dalla montatura esterna, le lenti sono fissate direttamente alle astine e al ponte mediante piccoli supporti o viti.

Gli occhiali da sole senza montatura offrono vari vantaggi che li rendono una scelta popolare per molte persone. Ad esempio, la mancanza di montatura riduce significativamente il peso degli occhiali, rendendoli più comodi da indossare per lunghi periodi. Caratteristica particolarmente utile per chi li porta quotidianamente o per molte ore consecutive. Anche la pulizia è più semplice perché ci sono meno parti e angoli dove polvere e sporcizia possono accumularsi. 

Inoltre, senza la montatura che circonda le lenti, la visione periferica non è ostacolata. Questo può migliorare l’esperienza visiva e offrire un campo visivo più ampio, utile in attività come la guida o lo sport. Allo stesso tempo, si riduce anche la pressione sul naso e sulle orecchie, aumentando il comfort. 

Per quanto riguarda lo stile, gli occhiali senza montatura hanno un aspetto sofisticato e moderno che può essere più elegante e raffinato rispetto ai modelli con montatura. Si integrano meglio con il viso, dando un look più naturale e leggero. Sono adatti sia per eventi formali che per situazioni casual. Questo tipo di occhiali può ospitare una varietà di forme e dimensioni di lenti, permettendo una personalizzazione maggiore rispetto agli occhiali con montatura fissa.

Gli occhiali senza montatura da sole più in voga

Per chi cerca occhiali alla moda non può che affidarsi ai leader del settore. Tra questi ne compaiono cinque che vediamo di seguito.

Occhiali Swarovski

Swarovski è un’azienda nota principalmente per la sua produzione di cristalli di altissima qualità, infatti, è specializzata nella creazione di gioielli, accessori, decorazioni per la casa e sculture in cristallo. Tuttavia, si è saputa far riconoscere anche nel campo degli occhiali da sole. Tra i tanti modelli, gli occhiali da sole Swarovski rimless sono quelli più eccentrici. Sono neri e di forma rettangolare ma il pezzo forte è la tempesta di brillantini verdi sull’arcata superiore che dà colore e allegria.

Occhiali Lozza

Lozza è un brand italiano che si occupa di occhiali di lusso che emerge per la sua lunga tradizione e artigianalità. Lozza è conosciuta per il suo design classico che si combina con l’innovazione. Gli occhiali da sole uomo Lozza rappresentano totalmente il brand, sono neri e rettangolari, molto semplici ma trasudano un design moderno e sofisticato.

Occhiali Chopard

L’azienda è famosa per i suoi orologi di alta precisione e per i suoi gioielli che combinano materiali preziosi e design raffinato che vengono spesso associati a eventi di alta classe e celebrità. Gli occhiali da sole uomo Chopard sono quadrati con lenti di colore fumo, polarizzante e con antiriflesso, la montatura è di colore oro rose’ lucido e richiamano un po’ un look vintage e motociclistico anni ’80.

Occhiali Roberto Cavalli

Il brand spicca per il suo stile audace e provocatorio. Il marchio è sinonimo di glamour e opulenza, spesso attira una clientela che ama distinguersi con look audaci e distintivi. Gli occhiali da sole unisex Roberto Cavalli hanno una forma geometrica con lenti di colore marrone sfumato e specchiato. La montatura è di colore oro ramato lucido, sono particolarmente adatti a persone con uno stile creativo.

Occhiali Prada

Prada ha una innata capacità di anticipare le tendenze e il suo approccio sperimentale alla moda ha reso il brand un’icona di stile a livello globale. Gli occhiali da sole uomo Prada Linea Rossa hanno una struttura in metallo di colore argento, oro e una lente particolare perché di colore verde blu.

L'articolo Occhiali da Sole senza montatura: il Trend minimalista e leggero del 2024 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/occhiali-da-sole-senza-montatura-il-trend-minimalista-e-leggero-del-2024/feed/ 0
Con le clip da sole per gli occhiali da vista proteggi i tuoi occhi con un semplice click  https://magazine.gioiapura.it/con-le-clip-da-sole-per-gli-occhiali-da-vista-proteggi-i-tuoi-occhi-con-un-semplice-click/ Fri, 14 Jun 2024 10:09:23 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=16447 Con l’arrivo dell’estate e delle giornate soleggiate un accessorio non può assolutamente mancare: gli occhiali da sole. Questi ultimi non solo sono un elemento di stile che comunica la nostra personalità ma hanno anche l’importantissima funzione di protezione dai raggi UV. Soprattutto chi indossa gli occhiali da vista sa quanto gli occhi siano sensibili e […]

L'articolo Con le clip da sole per gli occhiali da vista proteggi i tuoi occhi con un semplice click  proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Con l’arrivo dell’estate e delle giornate soleggiate un accessorio non può assolutamente mancare: gli occhiali da sole. Questi ultimi non solo sono un elemento di stile che comunica la nostra personalità ma hanno anche l’importantissima funzione di protezione dai raggi UV.

Soprattutto chi indossa gli occhiali da vista sa quanto gli occhi siano sensibili e necessitano di un filtro. Allo stesso tempo, avere due paia di occhiali, uno normale e uno da sole può risultare scomodo perché bisogna cambiarli ogni volta che si esce da casa e si rientra in un ambiente. Le lenti progressive possono essere una soluzione, tuttavia, hanno il brutto vizio di rimanere scure anche negli ambienti chiusi, il che non è proprio l’ideale. Per ovviare a questi problemi fortunatamente esistono le clip da sole.

Cosa sono? Le clip da sole sono degli accessori progettati per essere “aggrappati” agli occhiali da vista per trasformarli in occhiali da sole in un battibaleno. Hanno diversi vantaggi. Prima di tutto sono comodi perché basta un movimento rapido per agganciarli su quelli da vista; non occupano spazio perché non occorre portare due foderi diversi per due paia di occhiali e inoltre consentono anche un risparmio economico perché non ci sarà la necessità di acquistare e graduare due occhiali diversi. È una soluzione che fa al caso di chi non indossa lenti a contatto perché le trova scomode o irritanti, per chi non vuole comprare due paia di occhiali o semplicemente per chi ama la compagnia degli occhiali. 

Quali sono le tipologie? Ne esistono tre principali. Clip standard dove le lenti da sole vengono semplicemente applicate su quelle da vista; magnetici, dove sia la clip che gli occhiali presentano dei magneti che si attraggono a vicenda per il massimo della sicurezza; ribaltabili, cioè le lenti da sole possono essere sollevate o riabbassate a seconda della necessità rimanendo fisse sugli occhiali. 

Clip per occhiali da sole

Nella sezione “clip di occhiali da sole” di GioiaPura troverai la soluzione perfetta per trasformare i tuoi occhiali da vista in eleganti occhiali da sole con un semplice gesto. La gamma di clip è progettata per offrire comfort, stile e protezione ottimale dai raggi UV, adattandosi a diverse forme e stili di montature.

Tra le caratteristiche principali troverete clip dal design versatile che si adattano facilmente a montature di varie dimensioni e forme, garantendo un look alla moda senza compromessi sulla funzionalità; la protezione UV in quanto le clip sono dotate di lenti polarizzate che offrono una protezione completa dai raggi UVA e UVB, riducendo l’abbagliamento e migliorando la chiarezza visiva; materiali di alta qualità, resistenti e leggeri, per rendere le clip durature e confortevoli per un uso quotidiano; facilità di utilizzo, con un meccanismo di fissaggio semplice e sicuro, le clip possono essere attaccate e rimosse in pochi secondi, permettendoti di passare facilmente dalla visione interna a quella esterna. Inoltre, stili e colori vari che si adatteranno al tuo viso e al tuo abbigliamento per soddisfare ogni gusto, dal classico nero alle tonalità più vivaci.

Vediamo i 3 prodotti più apprezzati dagli acquirenti:

Clip on occhiali da sole Sting

Occhiali da sole Clip-On unisex di Sting con lenti di colore verde di tipo polarized e montatura di colore oro rosa lucido realizzata in acciaio inox dalla forma quadrata adatta ai visi rotondi o ovali 

Clip on occhiali da sole Lozza

Questa clip on occhiali da sole è unisex e quadrata con lenti di colore fumo sfumato di tipo polarized e montatura di colore nero lucido realizzata in injected.

Occhiali da sole donna M Missoni

Struttura in poliammide e colore della montatura avana mentre il colore delle lenti è viola polarizzato.

L'articolo Con le clip da sole per gli occhiali da vista proteggi i tuoi occhi con un semplice click  proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Anche Chanel Totti indossa gli occhiali da sole a specchio. È l’ultima tendenza 2024?  https://magazine.gioiapura.it/anche-chanel-totti-indossa-gli-occhiali-da-sole-a-specchio-e-lultima-tendenza-2024/ Fri, 07 Jun 2024 08:53:40 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=16412 Secondogenita della coppia Ilary Blasi e Francesco Totti, Chanel, diciassettenne romana, è una tiktoker italiana e studentessa di una scuola internazionale privata con sede a Roma. Come tutti i giovani di oggi inizia subito ad usare i social e in un batter d’occhio raggiunge vette altissime, un seguito da più di 500 mila followers che […]

L'articolo Anche Chanel Totti indossa gli occhiali da sole a specchio. È l’ultima tendenza 2024?  proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Secondogenita della coppia Ilary Blasi e Francesco Totti, Chanel, diciassettenne romana, è una tiktoker italiana e studentessa di una scuola internazionale privata con sede a Roma. Come tutti i giovani di oggi inizia subito ad usare i social e in un batter d’occhio raggiunge vette altissime, un seguito da più di 500 mila followers che la adorano.  

Su Instagram aggiorna i follower con foto della sua vita da sogno fatta di viaggi all’estero, cene ed eventi con la famiglia. Anche su TikTok Chanel non manca di fama e popolarità arrivando a contare più di 450 mila seguaci grazie agli sketch che pubblica in cui spesso balla con i vari membri della famiglia, tra cui il papà. 

Nel 2023 la fervente content creator si dedica al mondo imprenditoriale, insieme al suo fidanzato Cristian Babalus fonda un’attività chiamata 2C Limited dedicata alle scarpe sportive da collezione spedendo in tutta Italia.

Come la mamma Ilary, da cui ha ereditato la bellezza, Chanel Totti non bada a spese quando si tratta di acquistare accessori perché è la sua passione principale. Infatti, proprio prendendo esempio da lei, Chanel ama spesso coccolarsi con accessori all’ultimo grido. Più precisamente ciò che recentemente ha attirato di più l’attenzione è il suo ultimo acquisto, un paio di occhiali da sole a specchio che hanno fatto impazzire i social.

Quali sono le differenze tra le lenti a specchio e le polarizzate?

Quando si scelgono gli occhiali da sole è importante valutare la montatura che si andrà ad indossare ma soprattutto il tipo di lente perché è quello che andrà a fare la differenza. Tra lente a specchio e polarizzate l’aspetto esteriore non cambia, ciò che è diverso sono le caratteristiche. 

Gli occhiali a specchio hanno lenti ricoperte da uno speciale rivestimento riflettente sulla superficie esterna. Questo rivestimento dà alle lenti un aspetto specchiato, spesso colorato, che non solo conferisce un look distintivo e moderno, ma ha anche alcune funzioni pratiche come, ad esempio, la riduzione dell’abbagliamento perché riducono significativamente la quantità di luce che entra negli occhi e il mantenimento della privacy poiché le lenti, essendo riflettenti non permettono di vedere gli occhi di chi le indossa. Infine, gli occhiali a specchio sono davvero di moda per il loro aspetto e la varietà di colori disponibili.

Gli occhiali polarizzati, invece, sono dotati di lenti che hanno un filtro speciale per ridurre l’abbagliamento causato dalla luce riflessa su superfici orizzontali come strade, acqua o neve offrendo una visione più chiara e definita. Allo stesso tempo, gli occhiali polarizzati riducono l’affaticamento visivo e sono particolarmente benefici per le persone sensibili alla luce intensa.

Mettendo a confronto i due tipi di occhiali possiamo dire che gli occhiali a specchio sono ottimi per ambienti molto luminosi e per chi cerca un look alla moda mentre i polarizzati sono ideali per attività all’aperto dove l’abbagliamento da superfici riflettenti è un problema.

Dove acquistare gli occhiali a specchio di ultima tendenza?

Ovviamente su GioiaPura! Scopri la collezione di occhiali a specchio, disponibile in una varietà di stili e colori per adattarsi perfettamente al tuo look. Dagli occhiali per lo sport e l’avventura, robusti e leggeri, perfetti per chi ama le attività all’aria aperta fino all’eleganza quotidiana con modelli sofisticati e alla moda, ideali per ogni occasione. Trova tutte le tue marche preferite come Hugo Boss, Adidas, Philipp Plein, Chiara Ferragni e Fila. Puoi personalizzare la tua scelta utilizzando i filtri avanzati come la forma del viso per guidarti nell’acquisto, la taglia, il colore, il materiale e la fascia di prezzo, dalla qualità accessibile al lusso più esclusivo.

L'articolo Anche Chanel Totti indossa gli occhiali da sole a specchio. È l’ultima tendenza 2024?  proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Cinque motivi per cui gli occhiali smart Ray-Ban ti cambieranno la vita https://magazine.gioiapura.it/cinque-motivi-per-cui-gli-occhiali-smart-ray-ban-ti-cambieranno-la-vita/ Tue, 28 May 2024 08:33:49 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=16328 Gli occhiali da sole, l’accessorio di stile che va oltre la moda, danno un tocco in più a qualsiasi outfit e occasione. Nati per proteggere gli occhi dai dannosi raggi del sole, gli occhiali da sole sono diventati un’icona di stile e personalità. Con una vasta gamma di design, colori e materiali, possono essere indossati […]

L'articolo Cinque motivi per cui gli occhiali smart Ray-Ban ti cambieranno la vita proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Gli occhiali da sole, l’accessorio di stile che va oltre la moda, danno un tocco in più a qualsiasi outfit e occasione. Nati per proteggere gli occhi dai dannosi raggi del sole, gli occhiali da sole sono diventati un’icona di stile e personalità. Con una vasta gamma di design, colori e materiali, possono essere indossati per esprimere il proprio gusto estetico e completare un look. Dal classico design aviator alle forme più audaci e futuristiche, esiste un paio di occhiali da sole adatto ad ogni stile e occasione.

Negli ultimi anni, c’è stata un’attenzione crescente sulle caratteristiche tecniche degli occhiali da sole, con l’introduzione di lenti polarizzate per ridurre l’abbagliamento e migliorare la chiarezza visiva, e materiali innovativi per una maggiore resistenza e leggerezza. 

La vera rivoluzione però riguarda la tecnologia che ha cambiato le carte in regola anche in questo campo, rompendo la tradizione e inserendo tante nuove funzioni incredibili e dinamiche che hanno reso un semplice paio di occhiali da sole in qualcosa di molto di più. 

È il caso degli occhiali Ray-Ban marchio la cui fama precede il nome. Ray-Ban ha introdotto gli occhiali smart che ti cambieranno la vita. La combinazione di stile unico e la più recente tecnologia indossabile ti consente di compiere tantissime azioni. Caratteristica importantissima è che gli smart glasses Ray-Ban Meta sono impermeabili, quindi, non dovrai avere paura della pioggia. In caso di contatto con l’acqua, asciuga accuratamente il prodotto ed elimina residui o altre tracce di sporco dalle aree di ricarica. 

Vediamo nel dettaglio le funzioni e le caratteristiche

1. Smart glasses Ray-Ban Meta: Foto e video

La fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP e un sistema a cinque microfoni ti permetteranno di registrare video e scattare foto di alta qualità senza usare le mani e, soprattutto, come se fossero i tuoi occhi a registrare. Importa i contenuti sul tuo smartphone con l’app Meta View. Con il semplice tocco di un pulsante puoi condividere foto e video di alta qualità di ciò che vedi, consentendo alle persone di avvicinarsi al tuo mondo. 

2. Chiamate, videochiamate e musica

Gli occhiali Smart glasses Ray-Ban Meta ti permettono di chiamare e addirittura videochiamare? Esatto! Puoi rispondere ad una chiamata o a una videochiamata senza usare il telefono. I discreti altoparlanti ti offrono un audio di alta qualità senza perdere i suoni dell’ambiente che ti circonda. Inoltre, puoi anche ascoltare la tua playlist preferita senza cuffie e senza disturbare chi ti circonda.

3. Mani libere col comando vocale

Con gli smart glasses Ray-Ban Meta puoi vivere al massimo ogni momento senza usare le mani né il telefono. Grazie alla loro tecnologia potrai utilizzare la voce per richiedere qualsiasi comando senza utilizzare le mani. Stai guidando e vuoi chiamare qualcuno? Vuoi attivare la fotocamera? Vuoi inviare un video? Basta usare la tua voce e il gioco è fatto!

4. Batteria ultra

Quando acquistiamo un prodotto tecnologico subito pensiamo alla durata della batteria e su quanto essa si esaurisca velocemente. Con gli occhiali Ray-Ban Smart non resterai mai a corto di carica in quanto la custodia completamente carica ti fornisce fino a 32 ore di energia per i tuoi occhiali. La custodia si ricarica in sole tre ore e mezza usando un semplice cavo USB-C. Gli occhiali completamente carichi durano fino a quattro ore ed è possibile ricaricarli completamente in circa 75 minuti ma puoi portarli al 50% in soli 22 minuti per non perderti nemmeno uno shot.

5. Condivisione costante

E’ chiarissimo come questi occhiali ti permetteranno di essere Always-on senza nemmeno l’utilizzo delle mani. Ti basterà la tua voce per dare i comandi e attivare tutte le sue fantastiche funzionalità. Queste ti permettono di stare continuamente in contatto con gli amici e la famiglia e condividere le tue foto o video. 

L'articolo Cinque motivi per cui gli occhiali smart Ray-Ban ti cambieranno la vita proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
VillaBanks è il nuovo Testimonial per Moschino Eyewear  https://magazine.gioiapura.it/villabanks-e-il-nuovo-testimonial-per-moschino-eyewear/ Wed, 15 May 2024 06:46:45 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=16264 La Maison Moschino insieme al Safilo Group ha annunciato il debutto della prima linea di occhiali da sole e da vista dedicata completamente all’uomo. I nuovi modelli per la stagione Primavera/Estate 2024 traggono ispirazione dalla collezione ready-to-wear di Moschino, con i suoi dettagli riproposti con eleganza negli occhiali stessi. Questa nuova gamma di occhiali Moschino […]

L'articolo VillaBanks è il nuovo Testimonial per Moschino Eyewear  proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

La Maison Moschino insieme al Safilo Group ha annunciato il debutto della prima linea di occhiali da sole e da vista dedicata completamente all’uomo. I nuovi modelli per la stagione Primavera/Estate 2024 traggono ispirazione dalla collezione ready-to-wear di Moschino, con i suoi dettagli riproposti con eleganza negli occhiali stessi. Questa nuova gamma di occhiali Moschino vede come testimonial d’eccezione il rinomato rapper italiano Villabanks, il cui stile riflette appieno la filosofia urbana della collezione. 

Lo scorso gennaio, il gruppo Safilo e Aeffe, proprietario del marchio, hanno annunciato il rinnovo anticipato del loro contratto di licenza globale per le collezioni eyewear di Moschino e Love Moschino fino a dicembre 2033. Angelo Trocchia, AD del gruppo Safilo ha dichiarato di essere estremamente orgoglioso di rinnovare la loro partnership con Moschino poiché lo definiscono un marchio iconico che ha sempre rappresentato un pilastro della loro offerta nel segmento dell’eyewear femminile. “Hanno iniziato la loro collaborazione con Moschino nel 2018 e siamo entusiasti di poter continuare questa fruttuosa partnership nel lungo termine proponendo stavolta modelli da uomo.

Nelle immagini della campagna, realizzate dal fotografo di moda Mattia Guolo, Villabanks sfoggia il modello di punta della stagione: occhiali da sole contraddistinti dal nuovo dettaglio della zip in metallo che emerge sul frontale flat-top. Questo stesso particolare è protagonista anche del look della collezione Moschino Uomo per la Primavera/Estate 2024, indossata dall’artista.

La collezione Moschino Eyewear Uomo comprende sia modelli da sole che montature da vista. Tra le proposte più trendy spiccano i modelli dal taglio squadrato, caratterizzati dal logo Moschino in gomma sulle aste, disponibili in vivaci colori pop che li rendono accessori essenziali per completare il proprio stile. Le montature da vista sono impreziosite dalla personalizzazione delle aste, con il logo 3D in metallo declinato nelle varianti oro, nero o avana.

I nuovi occhiali Moschino si distinguono per uno stile raffinato e al contempo fedele all’estetica distintiva del marchio: ogni modello è concepito per esprimere la propria personalità e il proprio stile unici. La prima collezione maschile di occhiali da vista e da sole per la Primavera/Estate 2024, sviluppata dal gruppo di Padova per la griffe, è già disponibile questo mese. 

Presentata alla stampa lo scorso novembre, la nuova collezione eyewear contribuisce a consolidare la sinergia con la linea Moschino ready-to-wear, dalla quale sono ripresi tutti quegli elementi che, reinterpretati negli occhiali, ne diventano la caratteristica peculiare. Moschino e Safilo hanno scelto il rapper italiano Villabanks come volto della campagna pubblicitaria per la Primavera/Estate 2024 perché è un artista il cui estro si fonde con la filosofia urban della collezione. Incarna un uomo che prende decisioni consapevoli basate sui suoi principi e non ha paura di percorrere strade meno battute o di sfidare le norme sociali per rimanere fedele a sé stesso.

Chi è il rapper italiano Villabanks volto di questa campagna? Classe 2000, italiano originario di Milano, VillaBanks, pseudonimo di Vieri Igor Traxler, è un rapper cresciuto tra Milano, Parigi, New York, Firenze e Palma de Mallorca. Sin da quando ha quindici anni si dedica al rap cominciando a lavorare ai primi mixtape e singoli. Il suo primo album ufficiale, “Non Lo So”, esce il 30 settembre 2019 ed è interamente prodotto da Linch e riscuote ottimi numeri.

Moschino su GioiaPura

Franco Moschino, irriverente e provocatorio si distingue per le forme dei suoi occhiali da sole riuscendo a catturare l’attenzione e conferire quel tocco di eccentricità anche ai modelli eyewear. 

Su GioiaPura troverai una selezione di occhiali Moschino da sole per donna e uomo che rappresentano il complemento perfetto per chi ama distinguersi. È possibile acquistare gli occhiali da sole a prezzi scontati e puoi pagarli anche a rate. Cosa aspetti?

L'articolo VillaBanks è il nuovo Testimonial per Moschino Eyewear  proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Occhiali Oakley: come riconoscere un paio originale da uno falso https://magazine.gioiapura.it/occhiali-oakley-come-riconoscere-un-paio-originale-da-uno-falso/ Thu, 02 May 2024 08:02:24 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=16197 Gli occhiali da sole sono molto più di un semplice strumento per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti perché negli anni si sono trasformati in un vero e proprio simbolo di stile e moda. Tanto amati sia dalle celebrità quanto dal pubblico, esistono tanti modelli che si adattano perfettamente a ogni tipo di look, definendo […]

L'articolo Occhiali Oakley: come riconoscere un paio originale da uno falso proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Gli occhiali da sole sono molto più di un semplice strumento per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti perché negli anni si sono trasformati in un vero e proprio simbolo di stile e moda. Tanto amati sia dalle celebrità quanto dal pubblico, esistono tanti modelli che si adattano perfettamente a ogni tipo di look, definendo o trasformando completamente l’immagine di chi li indossa.

Gli occhiali da sole di marca, essendo oggetti di grande desiderabilità e status symbol, sono spesso soggetti a imitazioni e falsificazioni. Questi prodotti contraffatti non solo danneggiano l’immagine e l’economia dei marchi originali, ma possono rappresentare un rischio per i consumatori, attirati da prezzi più bassi, che potrebbero acquistare occhiali privi delle protezioni promesse contro i raggi UV e indossare un accessorio che non è quello che desideravano. 

Oakley: originali o falsi? Le differenze

Ecco qui quattro dettagli a cui devi fare attenzione prima di comprare un paio di occhiali da sole Oakley per essere sicuro di non incorrere in truffe

1. L’estetica generale

Se hai già esperienze con un paio di occhiali Oakley originali quando prenderai in mano un falso ti accorgerai subito che il peso complessivo li rende un po’ pesanti rispetto agli originali. Inoltre, i bordi sono importantissimi, negli originali seguono linee sinuose mentre nei falsi sono più affilati. Guardando anche alle lenti, ti accorgerai facilmente che il triacetato di quelli falsi non ha la stessa alta qualità del policarbonato usato da Oakley. 

2. Controlla il prezzo

Per qualsiasi modello di occhiali da sole Oakley, che siano essi Sliver XL o Feedback, devi fare attenzione al prezzo. Un autentico paio di occhiali Oakley, appena estratto dalla scatola, in genere costa minimo 70-100 euro. Ovviamente il prezzo dipende dal modello ma se vedi un prezzo inferiore, probabilmente è una truffa da cui stare alla larga.

3. Guarda la finitura

Molte delle montature in plastica di Oakley sono formate da una plastica pre-colorata, il che significa che i pellet di plastica utilizzati per formare gli occhiali da sole vengono iniettati con colorante, quindi, il colore deve essere lo stesso dappertutto, anche all’interno. Quindi, se qualcuno vuole venderti degli occhiali leggermente usurati da cui emerge un altro colore, sono sicuramente fake. Questo però non è vero per tutti gli Oakley, specialmente quelli con design o montature in metallo. Quindi come riconoscere un falso? Un paio falso ha spesso il colore dipinto e manca di un top coat resistente per sigillarlo e per questo la vernice spesso si scheggia, graffia o si sfalda davvero facilmente.

4. Mai realizzato da Oakley

Quando ci apprestiamo ad acquistare un nuovo paio di occhiali non significa che conosciamo tutti i modelli di tutte le collezioni. Vediamo un paio di occhiali da sole di cui gli piace l’estetica, vediamo il logo Oakley e diamo per scontato che siano reali. Oakley ha alcuni stili di occhiali da sole piuttosto eccentrici e per vari gusti, tuttavia, se ritieni che lo stile sia un po’ troppo fuori dal comune, esegui una ricerca per immagini e vedi cosa viene fuori. Se non compaiono su nessun sito affidabile, sono falsi.

L'articolo Occhiali Oakley: come riconoscere un paio originale da uno falso proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Occhiali da sole: 5 brand alternativi e fashion ai Ray Ban da indossare questa estate https://magazine.gioiapura.it/occhiali-da-sole-5-brand-alternativi-e-fashion-ai-ray-ban-da-indossare-questa-estate/ Tue, 19 Mar 2024 13:38:22 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=15862 Ci avviciniamo all’estate e la necessità di nuovi occhiali da sole fashion si fa sentire. Ecco, di seguito, i cinque brand che puoi sfoggiare: 1. Chopard Chopard, brand di lusso che emerge non solo per i loro prodotti ma anche per la loro identità che si basa sul senso della famiglia e sulla generosità. Chopard […]

L'articolo Occhiali da sole: 5 brand alternativi e fashion ai Ray Ban da indossare questa estate proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Ci avviciniamo all’estate e la necessità di nuovi occhiali da sole fashion si fa sentire. Ecco, di seguito, i cinque brand che puoi sfoggiare:

1. Chopard

Chopard, brand di lusso che emerge non solo per i loro prodotti ma anche per la loro identità che si basa sul senso della famiglia e sulla generosità. Chopard si contraddistingue perché continua a far vivere l’artigianato. Inoltre, riconosce l’importanza di far sentire la propria voce per sensibilizzare il settore in merito alle questioni di sostenibilità e creare un cambiamento positivo. Le collezioni di occhiali esprimono e rappresentano la donna moderna, seducente e naturalmente elegante. Occhiali da sole in metallo dalle linee geometriche con inserti preziosi e dettagli da vera donna glamour e lussuosa, perfetti per le occasioni più importanti.  

2. Philipp Plein

Il marchio di lusso Philipp Plein dell’omonimo designer punta sulla provocazione deliberata con le sue collezioni non convenzionali. Plein è noto per i suoi disegni stravaganti e moderni, e ha anche reso il teschio accettato nell’alta moda. Lo stile degli occhiali di Philipp Plein può essere descritto come audace, distintivo e lussuoso. Le montature spesso presentano design moderni e innovativi, con dettagli unici come cristalli, borchie o incisioni metalliche che conferiscono un tocco di eccentricità. Le forme possono essere sia classiche che più stravaganti, e spesso vengono utilizzati materiali di alta qualità come acetato o metallo. L’attenzione ai dettagli e l’approccio glamour contribuiscono a creare un’estetica iconica che emerge per il suo lusso e la sua originalità.

3. Roberto Cavalli

Fonte di ispirazione primaria per questo marchio è la natura: mantelli di animali, paillette a forma di squame di pesce, onde che si perdono nelle trasparenze del tessuto. L’impatto con la collezione è sempre forte: perfetta per donne feline e grintose che nello stile Cavalli trovano una conferma della propria personalità, istintiva ed esibizionistica. Gli occhiali di Roberto Cavalli rispecchiano totalmente il suo stile e la sua ispirazione: audaci, glamour e iconici. Le montature di solito presentano design unici e distintivi, con dettagli esotici come stampe animalier, decorazioni lussuose, e dettagli oro. Le forme possono essere sia classiche che eccentriche, ma sempre caratterizzate da una forte personalità. I materiali utilizzati spesso includono acetato di alta qualità, metallo e cristalli decorativi, che conferiscono agli occhiali un aspetto lussuoso e glamour.

4. Karl Lagerfeld

Karl Lagerfeld, riconosciuto per il suo stile distintivo e la sua estetica innovativa, spesso combinava elementi classici con tocchi moderni e audaci. Infatti, gli occhiali di Karl Lagerfeld sono definiti sofisticati, moderni e iconici. Le montature presentano linee eleganti e raffinate, con dettagli distintivi che richiamano lo stile del designer. Le forme possono essere sia classiche che contemporanee, ma sempre con una nota di originalità. I materiali, di alta qualità, utilizzati possono includere acetato, metallo e dettagli in pelle o cristallo, che aggiungono un tocco di lusso e glamour. 

5. Lacoste

Fondata dal tennista francese René Lacoste, il marchio Lacoste trae ispirazione dai valori sportivi: lavoro di squadra, audacia e inventiva. Oltre questi valori si ritrova anche quello ambientalista: Lacoste tiene conto dell’impatto ambientale complessivo, sia dei fornitori che della produzione. Gli occhiali da sole Lacoste sono freschi, sportivi e alla moda. Le montature hanno linee pulite e minimaliste, ispirate allo stile atletico tipico del marchio. Le forme tendono alla versatilità, che si adattano a una vasta gamma di gusti e stili personali. I colori utilizzati riflettono principalmente la palette tipica del brand, con tonalità vivaci come il verde, il blu e il rosso. Il dettaglio del logo del coccodrillo aggiunge il tocco di riconoscibilità.

L'articolo Occhiali da sole: 5 brand alternativi e fashion ai Ray Ban da indossare questa estate proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Sognare gli occhiali: quale significato dobbiamo attribuire? https://magazine.gioiapura.it/sognare-gli-occhiali-quale-significato-dobbiamo-attribuire/ Tue, 05 Mar 2024 07:42:19 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=15554 Sognare gli occhiali può avere diversi significati, che variano anche in base al contesto del sogno stesso e alle sensazioni del sognatore. In generale, gli occhiali rappresentano un simbolo legato alla visione, alla percezione e alla comprensione della realtà.  Ma quali sono tutti i significati simbolici che sognare gli occhiali può comportare? Vediamo di riuscire […]

L'articolo Sognare gli occhiali: quale significato dobbiamo attribuire? proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Sognare gli occhiali può avere diversi significati, che variano anche in base al contesto del sogno stesso e alle sensazioni del sognatore. In generale, gli occhiali rappresentano un simbolo legato alla visione, alla percezione e alla comprensione della realtà. 

Ma quali sono tutti i significati simbolici che sognare gli occhiali può comportare? Vediamo di riuscire a spiegare qualcosa in più.

La visione e la chiarezza

Gli occhiali, come abbiamo detto, sono indice di visione e di chiarezza. Il sogno di indossare gli occhiali può indicare il desiderio o la necessità di vedere le cose più chiaramente. Il sogno potrebbe indicare che la persona stia cercando una maggiore comprensione o di vedere più chiara una situazione che ruota attorno a sé.

Quindi indica una strada ben precisa, perché potrebbe essere il segnale che sia arrivato il momento di esaminare i dettagli di una questione o di riconsiderare una decisione.

La percezione e il giudizio

Gli occhiali nel sogno possono rappresentare anche la percezione e il giudizio. Per esempio, può capitare di sognare che questi oggetti possano distorcere la vista e non migliorarla. Tutto ciò potrebbe indicare una percezione distorta o un giudizio sbagliato per questioni che riguardano la vita reale. Quindi anche in questa situazione il significato è molto chiaro, perché potrebbe essere un invito da parte dell’inconscio a mettere in discussione le convinzioni e a tenere conto di varie prospettive prima di arrivare a conclusione.

Le identità e le maschere

A volte sognare gli occhiali può essere anche la riflessione su una questione di identità o la sensazione di dover nascondere una parte di sé. È come se gli occhiali fungessero da maschera. In questo caso indicano che il sognatore potrebbe sentirsi insicuro o potrebbe avere il desiderio di proteggere la propria vulnerabilità. Il sogno potrebbe indicare la necessità di essere più aperti e più autentici con gli altri.

Il cambiamento e la transizione

Un altro sogno tipico che riguarda gli occhiali è quello in cui, invece di indossarli, si mettono lenti a contatto, o al contrario, al posto delle lenti a contatto, si indossano gli occhiali. Questa azione potrebbe simboleggiare un periodo di transizione o di cambiamento nella vita. Potrebbe indicare la volontà di affrontare gli ostacoli da una prospettiva nuova o la necessità di adattarsi a nuove circostanze.

Le preoccupazioni per la salute

Ci sono anche altri sogni tipici che riguardano gli occhiali, come sognare di perderli o di averne bisogno, anche se nella vita reale non si portano gli occhiali. Sono sogni che potrebbero riflettere preoccupazioni per la propria salute. In alcuni casi potrebbe fungere da una specie di promemoria per ricordarsi di prendersi cura di se stessi.

Le riflessioni personali e la crescita

Sognare gli occhiali può invitare anche a fare riflessioni personali sulla propria crescita e sul proprio percorso di vita. A volte il sogno vuole indicare che è arrivato il momento di fare il punto sulla vita, di valutare obiettivi e aspirazioni. Inoltre, potrebbe suggerire di valutare se si sta guardando al futuro con una certa chiarezza. Può essere anche un invito ad esaminare le convinzioni e i valori a cui si crede per vedere se riflettono in maniera reale ciò che si desidera davvero nella vita.

Sono sogni ricorrenti, che appaiono frequentemente durante il sonno? In questo caso si deve considerare che simboleggiano un segnale importante che proviene dall’inconscio. I sogni ricorrenti spesso indicano che c’è un messaggio che la mente sta cercando di comunicare, ma che non è stato ancora completamente compreso o affrontato durante la veglia. È sempre molto importante considerare quali sono le emozioni associate al sogno degli occhiali, per scoprire questioni che potrebbero avere bisogno di maggiore attenzione.

L'articolo Sognare gli occhiali: quale significato dobbiamo attribuire? proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Indossi sempre gli occhiali da sole? Gli psicologi svelano le ragioni https://magazine.gioiapura.it/indossi-sempre-gli-occhiali-da-sole-gli-psicologi-svelano-le-ragioni/ Wed, 28 Feb 2024 09:17:25 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=15524 Uno degli accessori più impiegati dagli esseri umani sono gli occhiali da sole. Oltre a riparare una parte del corpo dai raggi solari che, soprattutto in estate, sono potenzialmente dannosi, sul mercato si trovano tantissimi modelli differenti. I colori, i ricami, i loghi e persino le scritte possono essere motivo di personalizzazione, e non sempre […]

L'articolo Indossi sempre gli occhiali da sole? Gli psicologi svelano le ragioni proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Uno degli accessori più impiegati dagli esseri umani sono gli occhiali da sole. Oltre a riparare una parte del corpo dai raggi solari che, soprattutto in estate, sono potenzialmente dannosi, sul mercato si trovano tantissimi modelli differenti. I colori, i ricami, i loghi e persino le scritte possono essere motivo di personalizzazione, e non sempre si indossano gli occhiali da sole per una questione relativa alla protezione degli occhi, bensì per sfoggiare un tratto distintivo. 

Insomma, questi oggetti possono sicuramente fare del bene, ma talvolta servono semplicemente a completare un outfit. Stando a degli studi recenti, gli psicologi hanno rivelato però che gli occhiali da sole possono cambiare l’atteggiamento individuale, innescando molteplici meccanismi nei rapporti relazionali. Cerchiamo di approfondire questo utile argomento.

Come mai c’è chi indossa sempre gli occhiali da sole?

La premessa è che non è possibile descrivere il profilo psicologico esatto di una persona che indossa perennemente gli occhiali da sole, eppure ci sono alcuni fattori da poter prendere in esame con maggiore priorità. In primo luogo, si specifica che tali accessori coprono una delle parti essenziali del corpo per ciò che concerne la comunicazione espressiva e non-verbale. Infatti, anche solo con lo sguardo si possono trasmettere tantissime emozioni differenti, generando concetti e sentimenti in un secondo. Coprendo gli occhi, si compromette inevitabilmente questo bellissimo aspetto comunicativo. 

Questo discorso non è di certo relativo a chi indossa gli occhiali da sole per proteggere gli occhi, bensì a chi prosegue con costanza a tenerli per celare qualcosa di sé. Le ragioni per cui si indossano gli occhiali da sole ogni istante sono perlopiù collegate ad un’insicurezza di fondo, e dunque alla volontà di un individuo di nascondere alcuni tratti caratteriali e fisici. Ci sono persone e psicologi che supportano la tesi secondo la quale gli individui con gli occhiali da sole indosso, se non accennano mai a toglierli, potrebbero essere da categorizzare come personalità negative o bisognose d’aiuto.

Le ragioni psicologiche: nascondersi dietro gli occhiali da sole

Le ragioni psicologiche che “giustificano” le persone con gli occhiali da sole sono varie. Ad esempio, coloro che concretizzano tale tattica lo fanno perché credono erroneamente di avere un maggior controllo sulle proprie emozioni e su quelle altrui, ergendosi autonomamente a personalità più forte. Tuttavia, stando alle ricerche condivise di recente dagli psicologi, i soggetti sopracitati non vogliono mostrare integralmente il loro viso perché non si accettano, e hanno timore di essere giudicati dalle altre persone. 

Di fatto, quando ci si trova a conversare con un individuo che indossa gli occhiali da sole, non si riesce a capire troppo di lui/lei. In tal modo, questi accessori nel momento in cui vengono indossati con costanza si tramutano in un muro, generando una sensazione di distacco piuttosto respingente per chi vuole instaurare un’interazione. In aggiunta, si specifica che gli occhiali da sole potrebbero rendere il viso più simmetrico, e le persone che li indossano credono di avere più stima di sé. Ciò significa che di base alcuni soggetti non si piacciono esteticamente, e vogliono nascondersi apposta.

L’esperimento condotto a Toronto

Grazie all’esperimento condotto dagli psicologi dell’università di Toronto, è stato possibile constatare che le persone con indosso degli occhiali da sole scuri generano un illusorio senso di anonimato. Dopo aver reclutato un gruppo di persone, i ricercatori hanno chiesto a ciascuno di prendere parte a un gioco, facendo indossare alla metà di essi degli occhiali da sole con delle lenti trasparenti, mentre all’altra metà dei modelli con delle lenti scure. Questi ultimi durante il gioco non hanno condiviso molti soldi con il compagno, mentre quelli che lo hanno fatto hanno manifestato diffidenza. Ciò a dimostrazione di quanto le persone con gli occhiali da sole scuri sentano meno la pressione dei codici morali, mentre quelli che non hanno avuto la facoltà di guardare le loro espressioni non si sono fidati totalmente.

L'articolo Indossi sempre gli occhiali da sole? Gli psicologi svelano le ragioni proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Occhiali da sole indossati al buio: fanno bene o male alla vista https://magazine.gioiapura.it/occhiali-da-sole-indossati-al-buio-fanno-bene-o-male-alla-vista/ Wed, 07 Feb 2024 13:32:18 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=15352 Osservando il variegato contesto sociale contemporaneo, appare chiaro come uno dei caratteri prioritari per le persone costituisca proprio la loro apparenza. Da decenni, ormai, l’aspetto estetico e la ricerca della perfezione attanagliano gli individui, sfociando in prodotti culturali, mode e tendenze culturali di vario genere, talvolta anche potenzialmente deleterie per la salute. La moda, del […]

L'articolo Occhiali da sole indossati al buio: fanno bene o male alla vista proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Osservando il variegato contesto sociale contemporaneo, appare chiaro come uno dei caratteri prioritari per le persone costituisca proprio la loro apparenza. Da decenni, ormai, l’aspetto estetico e la ricerca della perfezione attanagliano gli individui, sfociando in prodotti culturali, mode e tendenze culturali di vario genere, talvolta anche potenzialmente deleterie per la salute. La moda, del resto, ha sempre abituato a dei costrutti secondo i quali fosse richiesto uno sforzo per poter raggiungere gli stilemi più armoniosi e ricercati, spingendo gli appassionati verso una costante messa in discussione di sé e del loro aspetto. 

Oggi, ovviamente, determinati canoni e aspettative hanno teso a decadere, complice anche la frenesia del quotidiano e la sempre più preponderante presenza della tecnologia ad accorciare le distanze delle persone e il trascorrere delle mode. Ciò nonostante, alcune esigenze di stile continuano a risultare discutibili, arrecando anche potenziali danni al corpo. Tra questi, molto spesso, si discute in merito agli effetti di indossare gli occhiali da sole al buio.

Occhiali da sole indossati tutto il giorno: fa bene?

Sempre più individui tendono a fare uso di quest’accessorio in modo estensivo, talvolta, indossandolo anche in contesti in cui il loro utilizzo non è assolutamente necessario come, per esempio, quando si è al buio

Esperti e addetti ai lavori digrediscono costantemente in merito all’utilità e agli effetti degli occhiali da sole sulla vista, visto che sempre più persone tendono a portarli anche all’interno di posti al chiuso o, addirittura, quando la visibilità è ridotta. Nelle prossime righe, andremo a scoprire tutti i dettagli in merito alla questione, in modo tale da poter esplorare i vantaggi e i potenziali svantaggi degli occhiali da sole e l’effetto che indossarli provoca ai nostri occhi.

Come funzionano gli occhiali da sole? Tutto ciò che c’è da sapere al riguardo

Per poter comprendere a pieno quali sono i rischi potenziali di indossare gli occhiali da sole al chiuso, è importante anche capire il funzionamento di questi accessori e la loro utilità all’esterno. Spiegandolo semplicemente, possiamo affermare che gli occhiali da sole espongano la vista a meno luce grazie ai filtri e al colore scuro che li caratterizza. (Per maggiori informazioni si può consultare una delle guide GioiaPura per scegliere al meglio gli occhiali da sole.)

Normalmente, poi, all’abbassarsi dell’illuminazione in un ambiente o all’esterno, le pupille tendono a dilatarsi ed espandersi, permettendo ad una quantità maggiore di luce di penetrare e raggiungere la retina. 

Si tratta di un riflesso involontario con cui ci si adatta al cambiamento dell’ambiente circostante. È grazie a questo complesso e affascinante sistema naturale che possiamo vedere nell’oscurità, chiaramente, con alcuni compromessi rispetto alle performance della nostra vista in un ambiente esposto alla luce. Indossare gli occhiali da sole innesca lo stesso processo, specialmente al chiuso, arrecando delle conseguenze importanti relative alla dilatazione per periodi troppo estesi delle pupille.

Occhiali da sole al buio: quali sono i rischi di indossarli?

Per rispondere a questa domanda, riteniamo opportuno menzionare uno studio pubblicato nel 2015 su Survey of Ophtalmology, all’interno del quale si afferma che, indossare occhiali da sole al chiuso e, soprattutto, al buio è altamente sconsigliato. Utilizzare questi accessori in contesti in cui la luce è già scarsa, infatti, può aggravare la sensibilità degli occhi alla luce e impigrire la vista. In altre parole, visto l’adattamento delle pupille alla luminosità menzionato in precedenza, indossare occhiali da sole per periodi eccessivi ed innescare questo meccanismo involontario eccessivamente rappresenterà un motivo di squilibrio della percezione della luce, disabituando l’occhio anche a condizioni e contesti in cui la luminosità e relativamente contenuta.

L'articolo Occhiali da sole indossati al buio: fanno bene o male alla vista proviene da Gioiapura Magazine.

]]>