OROLOGI Archivi - Gioiapura Magazine https://magazine.gioiapura.it/orologi/ Gioielli, idee regalo, best seller GioiaPura Tue, 27 May 2025 07:54:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.2 https://magazine.gioiapura.it/wp-content/uploads/2024/10/cropped-LOGO_social-32x32.jpg OROLOGI Archivi - Gioiapura Magazine https://magazine.gioiapura.it/orologi/ 32 32 OROLOGI DA UOMO: COME INDOSSARLI NELLA PRIMAVERA 2025 https://magazine.gioiapura.it/orologi-da-uomo-come-indossarli-nella-primavera-2025/ Tue, 27 May 2025 07:53:58 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=19125 Con l’arrivo della bella stagione, i capi leggeri tornano protagonisti del guardaroba maschile, lasciando spazio a dettagli che raccontano stile e personalità. Tra questi, l’orologio da polso ha un ruolo centrale: non più solo uno strumento per leggere l’ora – funzione ormai affidata allo smartphone – ma un vero e proprio accessorio di design. Gli orologi da […]

L'articolo OROLOGI DA UOMO: COME INDOSSARLI NELLA PRIMAVERA 2025 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Con l’arrivo della bella stagione, i capi leggeri tornano protagonisti del guardaroba maschile, lasciando spazio a dettagli che raccontano stile e personalità. Tra questi, l’orologio da polso ha un ruolo centrale: non più solo uno strumento per leggere l’ora – funzione ormai affidata allo smartphone – ma un vero e proprio accessorio di design. Gli orologi da uomo oggi completano l’outfit, aggiungendo carattere e ricercatezza a ogni look. Per valorizzarli al meglio, è importante saperli scegliere e indossare con attenzione. In questa guida troverai consigli pratici per trovare il modello più adatto alle tue esigenze e suggerimenti su come abbinarlo con stile.
 

DOVE VA PORTATO L’OROLOGIO DA UOMO

A questo proposito, ci sono due linee di pensiero. La prima è quella che afferma che l’orologio da polso andrebbe portato sul braccio meno dominante. Quindi, se si è destri, andrà sul braccio sinistro mentre, viceversa, se si è mancini, l’orologio andrà sul braccio destro. Questo per lasciare l’uomo il più libero e leggero possibile nei movimenti del braccio che usa maggiormente. La seconda linea di pensiero non è invece così rigida: la scelta sta nelle mani (o, in questo caso, meglio dire sul polso) di chi lo porta. Va da sé che la quasi totalità degli uomini, lasciati liberi di scegliere, lo posiziona in automatico dalla parte più debole. Una volta scelto il polso, bisogna stare attenti a dove posizionarlo: l’orologio da uomo va indossato dietro quello che è l’osso più sporgente del polso, quindi non troppo vicino alla mano. Un buon metodo per valutare se è stato posizionato bene è quello di verificare se, tenendo il braccio disteso, l’orologio viene coperto dalla manica. Se la risposta è sì, allora significa che si trova nel posto giusto. E’ buona norma, infatti, che l’orologio si veda solo quando il braccio è piegato o in movimento.

COME SCEGLIERE L’OROLOGIO DA UOMO: GRANDEZZA E VESTIBILITÀ

Prima cosa da osservare quando si sta scegliendo un orologio è la grandezza del diametro. In generale, la cassa degli orologi da uomo ha un diametro che va dai 34 mm ai 50 mm, in alcuni casi è addirittura superiore. Ma è ormai risaputo che quelli eccessivamente grandi risulterebbero troppo appariscenti in alcuni contesti, più adatti invece se si stia parlando di un uomo sportivo con il suo ultimo modello di smartwatch. E’ buona regola che l’orologio da uomo per le occasioni formali abbia il diametro che non vada oltre i 40 mm, ma se proprio volete esagerare, aspettate di trovarvi in un contesto un po’ più informale per osare dai 50 mm in su. Ovviamente, la scelta dipende anche dalle dimensioni del polso:  più questo è esile, più saranno indicati orologi da polso con una cassa più ridotta. 

Il secondo aspetto da tenere in considerazione è il cinturino. Anche in questo caso la sua larghezza va bilanciata alla dimensione del polso, ma ancora più importante è quanto vi è stretto intorno. Infatti, mentre su una donna l’orologio un po’ più largo che “imita” il bracciale non stona, sull’uomo questo effetto non è molto apprezzato. Bisogna quindi assicurarsi di stringere il cinturino di modo che vi passi un mignolo ma che, nello stesso tempo, rimanga ben saldo. Se non hai ancora trovato quello che ti permetta di rispettare queste regole, cercalo nella nostra ampia selezione di cinturini.

Orologi da uomo

COME ABBINARE GLI OROLOGI DA UOMO

Come abbiamo accennato in precedenza, gli orologi da uomo oggi definiscono anche lo stile di chi li indossa. Per questo motivo può esserti utile seguire alcuni accorgimenti per risultare sempre impeccabile, nelle situazioni più informali come in quelle più casual. 

In linea generale, cerca sempre di coordinare i metalli che indossi. Se ti piace abbinare il tuo orologio da uomo ad altri gioielli, se porti dei gemelli o una cintura con la fibbia, controlla sempre che il color argento sia abbinato con l’argento e che il color oro sia abbinato con l’oro. Stesso discorso vale per i dettagli in pelle: se hai le scarpe in pelle di un determinato colore, il tuo orologio con cinturino di pelle dovrà essere dello stesso colore. 

Ma se non ti piace essere così rigido nella scelta e vuoi essere libero di giocare un po’ di più con i colori, prova in ogni caso a far coincidere lo stile: se indossi una scarpa casual/sportiva, allora metti al polso un orologio casual/sportivo, se invece stai portando delle scarpe eleganti, indossa il tuo orologio più elegante.

Facciamo qualche altro esempio: un modello con dettagli dorati si abbina perfettamente a una cintura o a un paio di mocassini nella stessa tonalità calda, mentre i cinturini in pelle nera si prestano a look più classici e formali. Se l’orologio ha un quadrante blu o verde, può diventare un elemento chiave del look, da richiamare in piccoli dettagli dell’outfit come la cravatta o il fazzoletto da taschino. Il consiglio è di trovare equilibrio, evitando accostamenti troppo forzati ma puntando su coerenza e armonia tra i diversi accessori.

Gli Smartwatch eleganti

Negli ultimi anni, anche gli smartwatch da uomo hanno conquistato un posto di rilievo tra gli orologi da indossare ogni giorno, grazie a design sempre più curati. I modelli più recenti combinano funzionalità avanzate con linee pulite e materiali raffinati, come acciaio satinato, cinturini in pelle o maglia milanese. Perfetti per chi ama la tecnologia ma non vuole rinunciare all’eleganza, gli smartwatch eleganti si adattano facilmente sia a contesti business sia a momenti più informali. La parola d’ordine è versatilità, con uno sguardo al futuro e un’estetica che sa farsi notare con discrezione.

Orologi da uomo eleganti

Ti stai chiedendo quali siano gli orologi eleganti da poter sfoggiare nelle occasioni più formali? Per farti un’idea ti consigliamo di dare uno sguardo a tutte le nostre proposte di orologi da uomo eleganti e di seguire i nostri consigli qui di seguito. 

Sono tante le occasioni in cui hai bisogno di indossare vestiti più formali e hai quindi la necessità che un orologio da uomo elegante completi il tuo look permettendoti di esprimere al meglio la tua personalità: dagli eventi speciali come matrimoni o altre celebrazioni particolari all’ufficio, dai colloqui di lavoro alle riunioni e agli incontri con clienti. In questi casi, se puoi scegliere tra una cassa più grande e una più piccola, scegli la seconda poiché l’altra risulterebbe troppo vistoso e quindi poco elegante. Prediligi gli orologi con i quadranti di colore scuro, decisamente più indicati per situazioni formali o eventi che si svolgono la sera. Ultimo accorgimento: preferisci il cinturino di pelle a quello in acciaio, risulta sicuramente più elegante e di classe. Se a casa non hai quello che fa al caso tuo, guarda la nostra selezione di orologi da uomo Maserati con cinturino di pelle oppure quella degli orologi da uomo Citizen, sempre con cinturino in pelle.

Orologio da uomo Maserati
Orologio da uomo Citizen

Orologi da uomo casual e sportivi

Se invece hai bisogno di un orologio da uomo sportivo per le occasioni informali sicuramente puoi osare di più. Ricorda di abbinarlo sempre al tuo stile e al tuo look anche in questi momenti, perché lo stile casual non è certo sinonimo di poco curato. Se ti piacciono gli orologi casual e sportivi appariscenti, nel tuo tempo libero hai la possibilità di scegliere quelli con una cassa più grande e con il quadrante più chiaro o, perché no, colorato. Opta per un orologio con il cinturino in acciaio o, se sei davvero sportivo, in gomma. Prova a dare un’occhiata agli orologi da uomo Armani con il cinturino in acciaio, alla nostra selezione di orologi da uomo Sector o a quella degli orologi da uomo Casio. Le opzioni sono tante, sta solo a te scegliere il tuo stile casual e indossare l’orologio giusto per completarlo.

Orologio da uomo Armani
Orologio da uomo Sector
Orologio da uomo Casio

L’OROLOGIO AL TUO POLSO RACCONTA CHI SEI

Adesso hai tutto gli strumenti per definire i tuoi look anche grazie all’orologio che porti al polso. Questo accessorio racconta molto di te, della tua personalità e del tuo carattere, per questo motivo devi sempre sentirti a tuo agio quando lo indossi, facendo le scelte che più ti rappresentano.

L'articolo OROLOGI DA UOMO: COME INDOSSARLI NELLA PRIMAVERA 2025 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Smartwatch e orologi per il nuoto: i modelli subacquei con conta vasche e funzioni avanzate https://magazine.gioiapura.it/smartwatch-e-orologi-per-il-nuoto-i-modelli-subacquei-con-conta-vasche-e-funzioni-avanzate/ https://magazine.gioiapura.it/smartwatch-e-orologi-per-il-nuoto-i-modelli-subacquei-con-conta-vasche-e-funzioni-avanzate/#respond Mon, 12 May 2025 08:14:08 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=19058 L’estate è alle porte ed è tempo di vacanze! Accogliamo finalmente una stagione di colori, sole e relax in riva al mare. Ma chi ha detto che durante le vacanze bisogna rinunciare allo stile e alla passione per lo sport? In particolare, gli amanti del nuoto, dell’allenamento in acqua o degli sport acquatici possono ora […]

L'articolo Smartwatch e orologi per il nuoto: i modelli subacquei con conta vasche e funzioni avanzate proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

L’estate è alle porte ed è tempo di vacanze! Accogliamo finalmente una stagione di colori, sole e relax in riva al mare. Ma chi ha detto che durante le vacanze bisogna rinunciare allo stile e alla passione per lo sport? In particolare, gli amanti del nuoto, dell’allenamento in acqua o degli sport acquatici possono ora contare su smartwatch avanzati che non solo monitorano le loro prestazioni, ma offrono anche numerose funzionalità smart per un’esperienza completa.

Che funzioni deve avere uno
smartwatch per il nuoto

Quando scegli uno smartwatch per il nuoto, assicurati che sia davvero adatto all’acqua. Non basta che sia “impermeabile”: deve essere certificato per le immersioni e resistere alla pressione, così puoi usarlo senza pensieri sia in piscina che al mare. 

Se ti alleni con costanza o pratichi nuoto a livello più serio, le funzioni come la conta automatica delle vasche, l’analisi del ritmo e lo stile di nuotata possono diventare strumenti utilissimi per migliorarti ogni giorno. 

Ma uno smartwatch non serve solo in acqua: anche nella vita di tutti i giorni può darti una mano, grazie al monitoraggio della frequenza cardiaca, del sonno e di tanti altri parametri legati al benessere. 

Se passi molto tempo all’aperto o in movimento, avere un dispositivo che non ti lascia a metà giornata fa davvero la differenza. Anche l’occhio vuole la sua parte: un display leggibile sott’acqua, materiali resistenti come il vetro zaffiro e un design che si adatti sia allo sport che alla vita quotidiana rendono l’esperienza completa e piacevole.

GARMIN: alta tecnologia per ogni immersione

La collezione Fenix di Garmin rappresenta uno dei punti di riferimento per chi cerca un accessorio sportivo innovativo e performante. Questi smartwatch sono studiati per supportare lo sportivo in ogni avventura, sia indoor che outdoor.

  • Le lenti in vetro zaffiro ultraresistenti sfruttano l’energia solare per prolungare la durata della batteria, garantendo allenamenti intensi senza preoccupazioni sulla carica.

  • Funzioni avanzate, come il rilevatore preciso della frequenza cardiaca e la mappa TopoActive Europe, offrono la possibilità di monitorare in tempo reale tutte le metriche dell’allenamento, inclusi i dati relativi allo stile di nuoto e al numero di vasche completate.

  • Le metriche integrate, come il calcolo del tempo di recupero ideale, permettono di pianificare efficacemente le sessioni successive per un allenamento completo e bilanciato.

CITIZEN PROMASTER:
unire eleganza e performance

Citizen, con la sua collezione Promaster, offre smartwatch e orologi meccanici progettati per resistere alle sfide dell’immersione.

  • Dotati di movimento a ricarica automatica e tecnologie che li proteggono dall’antimagnetismo, questi orologi garantiscono precisione e affidabilità sotto l’acqua.

  • La combinazione di una cassa e un bracciale in Super Titanio e un design elegante rende questi modelli adatti non solo all’allenamento, ma anche a un utilizzo quotidiano, abbinando praticità e stile.

Elementi come la ghiera girevole unidirezionale, il cinturino in poliuretano e il vetro antiriflesso in zaffiro bombato assicurano il massimo comfort e una visibilità ottimale in ogni condizione.

POLAR: l’alleato per chi ama il nuoto
e vuole dati precisi

Se ti alleni in acqua con costanza e vuoi tenere sotto controllo ogni aspetto delle tue prestazioni, Polar è un marchio su cui puoi davvero contare.

I suoi smartwatch e sportwatch offrono un’analisi avanzata del nuoto, con funzioni come la conta automatica delle vasche, il rilevamento dello stile, la distanza percorsa e il tempo impiegato. Alcuni modelli sono pensati proprio per chi cerca precisione nei dati, resistenza all’acqua fino a 100 metri e strumenti utili anche fuori dalla piscina, come il GPS integrato, il monitoraggio del recupero e della frequenza cardiaca direttamente dal polso, anche in acqua. Il design è essenziale e sportivo, con materiali robusti e leggeri: perfetti per accompagnarti durante le nuotate, ma anche in palestra o nella vita quotidiana.

Sfrutta al massimo lo smartwatch durante l’allenamento in acqua

Usare uno smartwatch mentre ti alleni in piscina o al mare può fare la differenza, soprattutto se impari a sfruttarne tutte le potenzialità. 

Prima di iniziare, imposta la lunghezza della vasca se ti alleni in piscina: questo permetterà al dispositivo di calcolare con precisione il numero di vasche, la distanza e il ritmo. 

Durante la nuotata, tieni d’occhio i parametri in tempo reale, come la frequenza cardiaca (se supportata anche in acqua) e lo stile di nuoto rilevato. 

Dopo l’allenamento, analizza i dati raccolti: controlla il tempo totale, il numero di vasche, le pause, i tempi intermedi e lo stile prevalente. Molti smartwatch ti aiutano anche a valutare il carico dell’allenamento e suggeriscono quanto tempo dedicare al recupero. Se nuoti in mare aperto, puoi attivare il GPS per tracciare il percorso e confrontare le performance nel tempo. In questo modo, lo smartwatch non sarà solo un accessorio tecnologico, ma un vero alleato per migliorare tecnica, resistenza e consapevolezza.

L'articolo Smartwatch e orologi per il nuoto: i modelli subacquei con conta vasche e funzioni avanzate proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/smartwatch-e-orologi-per-il-nuoto-i-modelli-subacquei-con-conta-vasche-e-funzioni-avanzate/feed/ 0
7 idee regalo per ringraziare i genitori il giorno del Matrimonio https://magazine.gioiapura.it/7-idee-regalo-per-ringraziare-i-genitori-il-giorno-del-matrimonio/ Thu, 08 May 2025 06:52:42 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=19006 Il giorno del matrimonio non è solo la celebrazione di un amore: è anche un momento per dire “grazie” a chi ci ha accompagnato fino a quel traguardo. I genitori, con il loro sostegno, i loro sacrifici e il loro affetto, sono spesso i primi ad aver creduto in noi e nel nostro percorso d’amore. […]

L'articolo 7 idee regalo per ringraziare i genitori il giorno del Matrimonio proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Il giorno del matrimonio non è solo la celebrazione di un amore: è anche un momento per dire “grazie” a chi ci ha accompagnato fino a quel traguardo. I genitori, con il loro sostegno, i loro sacrifici e il loro affetto, sono spesso i primi ad aver creduto in noi e nel nostro percorso d’amore. Oltre ad essere un esempio e spesso un supporto alla coppia fino al giorno del matrimonio. 

Ecco perché per il giorno del matrimonio è bello dedicare anche a loro un pensiero o un regalo che possa dirgli in modo chiaro: grazie. E quale occasione migliore per sorprenderli con un pensiero speciale, scelto con il cuore?

Se stai cercando idee per un regalo che racconti tutta la gratitudine che provi, ecco sette proposte perfette per celebrare questo legame unico. 

1. Bracciale con incisione personalizzata

Un bracciale inciso può essere un messaggio che resta. Scegliere un bracciale da incidere, con una dedica, con la data del matrimonio oppure con le vostre iniziali, potrebbe essere un regalo non solo elegante, ma anche unico e ricco di sentimento. 

Un esempio perfetto è il bracciale in acciaio My Heart per la mamma, personalizzabile nella scritta sul cuore, dallo stile raffinato ed elegante. 

Per il papà invece è possibile scegliere un modello firmato Travis Kane nero e oro con targa gioiello, per chi ama uno stile casual ma curato. La cosa più bella di questi bracciali? Ogni volta che lo indosseranno, sentiranno il vostro affetto e ricorderanno un giorno meraviglioso. 

2. Collana con pendente a cuore

Nessun simbolo è più adatto per esprimere amore e gratitudine di un cuore. Regalare alla mamma una collana con pendente a cuore è un gesto dolce e senza tempo, capace di parlare direttamente al cuore.

Tra le proposte più raffinate, spicca la collana in argento con cuore in acciaio lucido con la possibilità di incisione, utile per incidere una data, un nome o una parola significativa. 

Se preferisci qualcosa di ancora più luminoso, puoi optare per il modello con cuore con gioielli Swarovski che aggiunge una scintilla di eleganza al messaggio d’amore.

3. Ciondolo con albero della vita

L’albero della vita è un simbolo antico, carico di significato: rappresenta la forza dei legami familiari, la crescita, la protezione e la saggezza. Un regalo perfetto per chi ha visto crescere il vostro amore fin dalle radici.

Un’idea bellissima è la collana con pendente a forma di albero della vita in argento firmato Amen, elegante e profonda al tempo stesso, richiamando anche al simbolo cattolico del matrimonio. 

Oppure il ciondolo in oro 9 KT con lavorazione traforata, raffinato e luminoso, perfetto per richiamare al legame che si vuole celebrare. 

4. Anello eternity per la mamma

Un anello eternity, con la sua fila continua di pietre, rappresenta l’amore che non ha fine. Un dono perfetto per dire alla mamma che il suo amore vi accompagna sempre, oltre ogni distanza o cambiamento.

Molto elegante l’anello eternity GioiaPura in argento rodiato con zirconi bianchi, semplice ma brillante e ricco di significato. 

Se vuoi qualcosa di ancora più prezioso, puoi scegliere l’anello Diamante GioiaPura in oro bianco che porta con sé una promessa di eterna riconoscenza e affetto.

5. Orologio per il papà con incisione

Gli orologi sono da sempre simboli di momenti importanti. Regalare un orologio con incisione al papà, con la data del matrimonio incisa sul retro, è un modo raffinato per legare il tempo del presente a un ricordo che resterà per sempre.

Tra i modelli personalizzabili consigliati c’è l’orologio con cinturino in pelle Fossil, con quadrante minimal chic se vuoi fare una scelta sobria ed elegante. 

Per un papà dal gusto più sportivo, c’è il cronografo in acciaio satinato Tissot in grado di unire praticità e significato in un unico, bellissimo oggetto.

6. Cornice in argento con foto degli sposi

Un’immagine vale più di mille parole, si dice. E allora perché non regalare ai vostri genitori una cornice preziosa con una delle prime foto da marito e moglie?

La cornice in argento satinato con incisioni di foglie e rami è perfetta per incorniciare un momento così importante che parla di legami.  

Se preferisci uno stile più moderno, puoi scegliere la cornice lucida portafoto con l’albero della vita sul lato sempre inciso in argento, elegante e adatta a ogni tipo di arredamento. Un ricordo da tenere in bella vista, ogni giorno.

7. Diffusore di profumo di alta gamma

Per chi ama i gesti più sensoriali, un diffusore di profumo è un’idea regalo originale e sofisticata.
Scegliere una fragranza elegante, racchiusa in un oggetto di design, significa donare atmosfera e bellezza per la casa dei vostri genitori. 

Tra le proposte di alta gamma spicca il diffusore Muhà con vetro satinato e bastoncini, dal profumo avvolgente e raffinato. Oppure, per chi ama note più fresche e naturali, c’è il diffusore Muha Flower in bottiglia artistica. Un regalo che con il suo aroma ricorderà per sempre la freschezza e la bellezza del giorno del proprio matrimonio

Scegliere il regalo giusto per dire “grazie” ai genitori il giorno del matrimonio è un gesto che rimane nel cuore. Perché ci sono emozioni che non hanno bisogno di grandi discorsi: basta un dono scelto con il cuore.

L'articolo 7 idee regalo per ringraziare i genitori il giorno del Matrimonio proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
Fiorisce la nuova collezione Swatch: con Blossom Time la natura è al centro del design https://magazine.gioiapura.it/fiorisce-la-nuova-collezione-swatch-con-blossom-time-la-natura-e-al-centro-del-design/ https://magazine.gioiapura.it/fiorisce-la-nuova-collezione-swatch-con-blossom-time-la-natura-e-al-centro-del-design/#respond Wed, 16 Apr 2025 07:26:06 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18853 Quando si parla di orologi di successo, il pensiero non può che correre a Swatch, il marchio che ha, di fatto, reso accessibile a tutti l’orologio da polso, trasformandolo in uno degli accessori casual per eccellenza. L’azienda svizzera, che quest’anno compie 42 anni, ha salutato la primavera 2025 con una collezione che è un meraviglioso […]

L'articolo Fiorisce la nuova collezione Swatch: con Blossom Time la natura è al centro del design proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Quando si parla di orologi di successo, il pensiero non può che correre a Swatch, il marchio che ha, di fatto, reso accessibile a tutti l’orologio da polso, trasformandolo in uno degli accessori casual per eccellenza.

L’azienda svizzera, che quest’anno compie 42 anni, ha salutato la primavera 2025 con una collezione che è un meraviglioso omaggio alla natura e al suo risveglio: Blossom Time.

 I bellissimi orologi Swatch Blossom Time sono realizzati in acciaio inox, un materiale sinonimo di massima resistenza.

Composta da quattro orologi il cui design è ispirato ai fiori, associa la leggerezza e la magia che li caratterizza con la solidità che, nel corso degli anni, ha permesso alla linea IRONY del brand di farsi strada e di conquistare il favore di milioni di fashion victim in tutto il mondo.

Discrezione e originalità

I quattro orologi della collezione Blossom Time di Swatch sono caratterizzati dalla presenza di un quadrante di soli 25 mm. Rappresentano quindi un accessorio ideale per chi vuole personalizzare il look in maniera originale ma, nel contempo, mantenere un certo livello di sobrietà e discrezione.

Ogni pezzo è un omaggio a un fiore specifico. I designer del colosso svizzero hanno scelto in particolare il croco, la gerbera, la camelia e la magnolia.

I loro colori caratteristici vengono richiamati, oltre che sul cinturino, anche a livello del quadrante spazzolato, dando vita a un accessorio delicato e dal fascino che cattura al primo sguardo.

Vediamo, nelle prossime righe, le caratteristiche di ciascuno di essi.

Blossom Time di Swatch: quattro meravigliosi omaggi alla natura

A questo punto, non resta che entrare nel vivo delle caratteristiche di ciascun orologio di questa linea Swatch che sta conquistando tutti in questo inizio primavera 2025.

Petal Charm, omaggio alla camelia

Con la camelia, chiamiamo in causa un fiore simbolo di eternità e della solidità del sentimento d’amore. A celebrare tutto questo ci pensa la scelta del colore rosa tenue, che viene richiamato nel design del quadrante e, sulla base della scelta del cliente, anche attraverso il bracciale.

Si può infatti decidere se sfoggiare l’orologio con quello in metallo o, in alternativa, con il cinturino in pelle rosa.

Petal Frenzy

Con Petal Frenzy, orologio ispirato al croco, ci troviamo davanti a un elegantissimo blu notte, un colore che simboleggia il successo personale.

Anche in questo caso, la cromia viene ripresa attraverso il quadrante, caratterizzato da uno sfondo all’insegna dell’iconografia floreale, e l’utente può scegliere tra il bracciale in metallo e il cinturino in pelle blu.

Petal Swirl

Con Petal Swirl, orologio dedicato alla gerbera, la magia della primavera viene sprigionata attraverso il colore giallo, che simboleggia sentimenti positivi come l’amicizia e l’ottimismo.

Un mood fantastico per affrontare al meglio l’inizio della primavera, non credi?

Petal Bliss

Concludiamo il nostro viaggio di scoperta della nuova collezione Swatch con Petal Bliss, il pezzo ispirato alla magnolia. Con un delicato ed elegante color argento come protagonista dell’orologio, Swatch omaggia un fiore che simboleggia il fascino della femminilità, ma anche la sua indiscussa perseveranza.

Sul quadrante, è possibile ammirare un motivo grafico che ricorda le caratteristiche del fiore.

Un’idea perfetta per un regalo

Gli orologi della linea Blossom Time di Swatch sono l’idea perfetta per sorprendere con un regalo chi ama la natura e ama il pensiero di rendere l’orologio un dettaglio del look capace di attirare l’attenzione al primo sguardo.

Oltre all’estetica e a uno studio di design che ha valorizzato la magia della natura al suo risveglio unendola a un’indiscussa raffinatezza, a rendere unici questi modelli ci pensa l’alta qualità tipica dei prodotti svizzeri e di una tradizione aziendale che, nel settore dell’orologeria, fa scuola ormai da decenni.

Guarda le altre collezioni Swatch su GioiaPura

L'articolo Fiorisce la nuova collezione Swatch: con Blossom Time la natura è al centro del design proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/fiorisce-la-nuova-collezione-swatch-con-blossom-time-la-natura-e-al-centro-del-design/feed/ 0
Passione per il gaming e l’avventura? Ecco l’orologio ispirato a Far Cry® 6 https://magazine.gioiapura.it/passione-per-il-gaming-e-lavventura-ecco-lorologio-ispirato-a-far-cry-6/ https://magazine.gioiapura.it/passione-per-il-gaming-e-lavventura-ecco-lorologio-ispirato-a-far-cry-6/#respond Mon, 14 Apr 2025 06:59:41 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18841 Ritrovarsi immersi in un videogioco d’azione e sentire il cuore battere all’impazzata è un’esperienza che molti appassionati conoscono bene. Si entra in un mondo virtuale in cui l’adrenalina diventa evidente e si avverte il desiderio di conservare quella carica anche lontano dallo schermo. Quando l’avventura arriva nella vita di ogni giorno, servono strumenti che siano […]

L'articolo Passione per il gaming e l’avventura? Ecco l’orologio ispirato a Far Cry® 6 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Ritrovarsi immersi in un videogioco d’azione e sentire il cuore battere all’impazzata è un’esperienza che molti appassionati conoscono bene. Si entra in un mondo virtuale in cui l’adrenalina diventa evidente e si avverte il desiderio di conservare quella carica anche lontano dallo schermo. Quando l’avventura arriva nella vita di ogni giorno, servono strumenti che siano in grado di trasmettere la stessa grinta. È qui che entra in gioco un orologio ispirato a Far Cry 6, un vero e proprio tributo a chi ama spingersi oltre i propri confini e vivere con slancio, sia nelle missioni digitali che nella quotidianità.

La versione speciale Far Cry 6

All’interno della collezione Hamilton Khaki Field, nasce un modello inedito che omaggia la carica esplosiva di Far Cry 6. Chiamato Khaki Field Titanium Automatic Far Cry 6, si presenta come una limited edition che lascia il segno dal primo sguardo.

La cassa in titanio da 42 mm, affiancata da un quadrante nero con il simbolo 6 e una lancetta dei secondi rossa, dimostra il carattere di un accessorio che porta con sé il fascino di un’avventura leggendaria. Realizzato in 1983 esemplari, racconta un legame tra realtà e dimensione virtuale che cattura lo spirito di chi preferisce l’azione pura a ogni forma di esitazione.

La forza d'animo di Dani Rojas

Dani Rojas si distingue per la sua forza d’animo. Cresciuta sotto un regime oppressivo, Dani sceglie di ribellarsi e diventare il punto di riferimento per un popolo che aspira a un futuro diverso. La sua evoluzione prende slancio quando incontra Juan Cortez, un esperto di tattiche e difesa, ex capo di una squadra di spionaggio. Juan possiede un orologio prestigioso, un dono ricevuto dal presidente Santos Espinosa nel 1983, in segno di gratitudine per un salvataggio da brivido.

Questo orologio va oltre il semplice strumento per misurare il tempo: custodisce storie di coraggio, piccoli trionfi e tenacia quotidiana. Il fatto che Juan decida di consegnarlo a Dani, dopo una missione portata a termine con successo, riflette la nascita di un legame profondo. Da quel momento, l’orologio diventa un simbolo di emancipazione personale e di speranza, oltre a rivelarsi un alleato importante nei momenti più concitati.

Il design e le caratteristiche dell'orologio

Chi osserva il Khaki Field Titanium Automatic Far Cry 6 percepisce subito la cura messa in ogni dettaglio. Il titanio, utilizzato per la cassa da 42 mm, conferisce resistenza e leggerezza allo stesso tempo, mentre il quadrante nero con numeri chiari assicura una lettura facile e immediata. A creare un legame istantaneo con il gioco sono la lancetta dei secondi e l’iconico 6, che ricordano a chi lo indossa le atmosfere adrenaliniche delle missioni a Yara.

Oltre all’estetica, colpisce lo spirito pratico: un oggetto pensato per accompagnare gli appassionati durante giornate intense, mantenendo sempre uno stile impeccabile. È un orologio che è una vera dichiarazione di personalità, che esprime passione e voglia di azione.

Precisione e affidabilità su cui contare

Il Khaki Field Titanium Automatic Far Cry 6 non si limita a sembrare grintoso, perché può vantare anche performance di alto livello. È equipaggiato con il Caliber H-10, dispone di 80 ore di riserva di carica, una garanzia di durata che solleva dalla necessità di ricariche frequenti. Grazie al movimento automatico, l’energia si accumula con la semplice oscillazione del polso, trasmettendo alla molla motrice la forza sufficiente per far ticchettare il meccanismo interno.

Un aspetto significativo è la spirale in Nivachron, una lega che attenua l’effetto negativo dei campi magnetici, degli sbalzi termici e degli urti improvvisi, rendendo l’orologio stabile anche in situazioni movimentate. Il quadrante è protetto da un vetro zaffiro, resistente ai graffi, capace di offrire una visibilità ottimale in tutte le circostanze. Inoltre, l’impermeabilità fino a 10 bar consente di affrontare acqua e avventure senza timori, per una massima tranquillità in ogni esperienza.

Guarda la collezione Khaki Field su GioiaPura

L'articolo Passione per il gaming e l’avventura? Ecco l’orologio ispirato a Far Cry® 6 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/passione-per-il-gaming-e-lavventura-ecco-lorologio-ispirato-a-far-cry-6/feed/ 0
Orologi Eco-Friendly: 4 proposte che danno valore al tempo e all’ambiente https://magazine.gioiapura.it/orologi-eco-friendly-4-proposte-che-danno-valore-al-tempo-e-allambiente/ https://magazine.gioiapura.it/orologi-eco-friendly-4-proposte-che-danno-valore-al-tempo-e-allambiente/#respond Mon, 03 Mar 2025 08:04:28 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18561 L’eccellenza tecnologica e la possibilità di esprimere la propria personalità attraverso dettagli di design originali hanno trasformato un semplice, se così si può dire, strumento per tenere sotto controllo il tempo in un accessorio fashion irrinunciabile anche nel 2025, ennesimo anno che ci vede con lo smartphone sempre in mano e la possibilità, attraverso quest’ultimo, […]

L'articolo Orologi Eco-Friendly: 4 proposte che danno valore al tempo e all’ambiente proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

L’eccellenza tecnologica e la possibilità di esprimere la propria personalità attraverso dettagli di design originali hanno trasformato un semplice, se così si può dire, strumento per tenere sotto controllo il tempo in un accessorio fashion irrinunciabile anche nel 2025, ennesimo anno che ci vede con lo smartphone sempre in mano e la possibilità, attraverso quest’ultimo, di vedere sempre che ore sono.

Quando si sceglie un orologio, si prendono in considerazione diversi criteri. Oltre all’estetica, si guarda sempre di più alla sostenibilità. Sì, hai capito bene: il rispetto per l’ambiente è un faro che illumina tantissimi aspetti della vita quotidiana, compresa la selezione dell’orologio da sfoggiare al polso.

Cosa si intende di preciso quando si parla di orologi eco-friendly? Essenziale è guardare prima di tutto alla scelta dei materiali. Negli ultimi anni, le aziende produttrici si sono concentrate, sull’onda del trend plastic free, sulla proposta, nell’ambito dei loro cataloghi, di modelli realizzati in resine bio.

Questi materiali innovativi vengono prodotti a partire da biomasse la cui filiera non provoca emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Il bello non finisce qui! Per scoprire in quali modi il mondo dell’orologeria da polso riesce a tutelare l’ambiente, parti con noi alla scoperta delle caratteristiche di 4 modelli che coniugano sostenibilità e stile.

Orologio Solo Tempo di Adidas

Partiamo con un orologio di un brand capace, come pochi, di raccontare l’amore per lo sport e il desiderio di vivere il movimento all’insegna del comfort. Questo modello solo tempo firmato Adidas è un orologio unisex che fa parte della collezione Retro Pop One

Con movimento al quarzo e display analogico, resiste sott’acqua fino a tre atmosfere. Con un comodissimo cinturino in silicone, strizza l’occhio alla sostenibilità soprattutto grazie alla cassa, realizzata in acciaio inox riciclato fino all’85%.

Orologio G-Shock G-Squad di Casio

Questo bellissimo orologio digitale, consigliato in particolare agli uomini, è caratterizzato da un cinturino realizzato in resina bio. Prodotto che coniuga stile e sostenibilità e che fa parte della proposta di un brand che, tra i primi in assoluto, ha portato la tecnologia al polso di milioni di persone, presenta una batteria che può essere ricaricata a energia solare.

Può essere definito, a ragione, come un alleato della salute grazie alla presenza del contatore delle calorie consumate e della possibilità di impostare un alert che avvisa in caso di raggiungimento di una soglia limite della frequenza cardiaca.

Orologio G-Shock G-Squad di Casio

Tra le chicche di un brand entrato nella storia per aver reso l’orologio da polso un accessorio accessibile a tutti e non più un oggetto per pochissimi, il Bioceramic Bold di Swatch è un orologio speciale proprio in virtù del materiale con il quale è realizzato.

BIOCERAMIC, infatti, è un composito brevettato dalla maison elvetica. Come è chiaro dal nome stesso, si contraddistingue per la presenza di ceramica, della sua polvere nello specifico, e per quella dell’ossido di zirconio. Un terzo della composizione, invece, è costituita da olio di ricino derivante da filiere biologiche.

Il risultato è un materiale che, oltre a rispettare l’ambiente, garantisce un equilibrio perfetto tra resistenza e morbidezza.

Citizen Aqualand Promaster Verde

I Citizen Eco Drive sono tra i modelli più apprezzati del brand. Quando si parla nello specifico del Citizen Aqualand Promaster Verde, si inquadra una chicca con carica a luce, dettaglio che accentua la sostenibilità del prodotto, e con funzione di profondimetro compresa tra 1 e 70 metri.

Il vetro minerale con trattamento antiriflesso e il quadrante verde smeraldo – questo colore è riproposto nella ghiera esterna dei numeri. Si tratta di un vero trionfo di eleganza anche grazie all’abbinamento tra il verde e il color argento del cinturino in titanio.

L'articolo Orologi Eco-Friendly: 4 proposte che danno valore al tempo e all’ambiente proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/orologi-eco-friendly-4-proposte-che-danno-valore-al-tempo-e-allambiente/feed/ 0
10 OROLOGI PARTICOLARI PER UOMINI CHE VOGLIONO FARSI NOTARE https://magazine.gioiapura.it/10-orologi-particolari-per-uomini-che-vogliono-farsi-notare/ https://magazine.gioiapura.it/10-orologi-particolari-per-uomini-che-vogliono-farsi-notare/#respond Wed, 26 Feb 2025 07:54:48 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18523 Oggi proponiamo un focus a tema tendenze moda uomo approcciando uno dei trend più glamour della stagione: l’orologio, l’evergreen versatile, cool e virile che non può proprio mancare dal vostro guardaroba! Accessori uomo, i protagonisti della stagione Qual è il miglior modo per rinnovare, abbellire o stravolgere del tutto il proprio look? O, per meglio […]

L'articolo 10 OROLOGI PARTICOLARI PER UOMINI CHE VOGLIONO FARSI NOTARE proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Oggi proponiamo un focus a tema tendenze moda uomo approcciando uno dei trend più glamour della stagione: l’orologio, l’evergreen versatile, cool e virile che non può proprio mancare dal vostro guardaroba!

Accessori uomo, i protagonisti della stagione

Qual è il miglior modo per rinnovare, abbellire o stravolgere del tutto il proprio look? O, per meglio dire, da dove partire per ottenere il risultato atteso? La risposta, cari lettori, sono gli accessori. E parliamo di tutti gli accessori, dalla pelletteria e piccola pelletteria, per esempio cinture, bag maschili e marsupi iper-casual, ai complementi in maglia come sciarpe, guanti, cravatte e cappelli di varia natura: il modello Borsalino e la Coppola, il berretto in lana e il Bowler.

orologi da uomo

Ancora, accessori e gioielli per decorare il volto come occhiali da sole, orecchini, piercing e collane e, infine, i più elastici e adattabili tra tutti, i gioielli che impreziosiscono mani e polsi: bracciali, anelli e orologi. Oggi il focus lo dedichiamo a questi ultimi, da sempre considerati come l’accessorio must have per uomini e donne di tendenza, da gennaio a dicembre!

I Magnifici Dieci, belli e appariscenti

Appurato che l’orologio maschile è un’icona di stile irrinunciabile, passiamo al setaccio i modelli più intriganti e grintosi della stagione, i fatidici Magnifici Dieci da inserire nella wishlist.

1. Kamawatch, l'orologio che cambia colore
orologio solo tempo uomo Kamawatch (Fix Collection)

Il primo modello è un orologio al quarzo firmato Kamawatch, marchio italo-brasiliano nato nel 2015 a Rio de Janeiro e fondato dal designer italiano Raffaele Petruzzelli. La particolarità di questo brand risiede nell’inventiva e nello spirito trasformista del suo ideatore che, testando sull’accessorio l’alternanza di temperature gelide e molto calde, ha creato il primo modello di orologio con trattamento Thermo Technology. 

Veniamo a noi e parliamo del primo modello della selezione GioiaPura, un solotempo della collezione Castel con movimento al quarzo giapponese e composto da cassa in policarbonato di forma ottagonale, di dimensione 46 mm con indici senza numeri, e doppio cinturino in policarbonato termosensibile che cambia quindi colore a seconda della temperatura: da total black a camouflage bluette.

2. Maserati Potenza
orologio solo tempo da uomo Maserati (Potenza)

Con il secondo modello entriamo nel mondo del lusso e dell’ostentazione, dello sfarzo e dell’eleganza audace. Parliamo infatti di un orologio molto particolare che probabilmente non incontrerà il gusto di tutti ma che, dal nostro punto di vista, è estremamente intrigante e affascinante. Si tratta infatti di un solo tempo della collezione Potenza dallo stile classico e realizzato in acciaio spazzolato e raffinato di colore oro. La cassa è di 40mm, il quadrante è blu e presenta anche un datario e infine il cinturino, coordinato blu, è in pelle martellata e presenta una chiusura a fibbia.

3. Philipp Plein The $Kull

Altrettanto eclettico, altrettanto luxury ed esibizionista è il nuovo modello del brand Philipp Plein, l’orologio The $kull, un iconico solotempo con movimento al quarzo parte della collezione Philipp Plein Timepieces.

orologio cronografo uomo Philipp Plein (Nobile)

Parliamo in questo caso di un orologio camouflage dal design peculiare e molto maschile, che non passa di certo inosservato (è il modello perfetto per uomini che vogliono farsi notare); l’orologio The $Kull è realizzato in acciaio inossidabile e presenta una cassa rotonda color oro giallo con ghiera in fibra di carbonio ed elementi iconici, il quadrante è coordinato camouflage ed il cinturino, anche lui coordinato, è in silicone. 

Tra i suoi plus elitari ricordiamo anche l’impermeabilità fino a 100 metri di profondità, ideale per tuffarsi nell’ignoto alla scoperta delle meraviglie degli abissi.

4. Diesel Mega Chief

Passiamo al quarto modello della selezione GioiaPura, l’orologio cronografo Mega Chief di Diesel. Un modello classico dal design atemporale realizzato in acciaio inossidabile e impreziosito da una signorile finitura mista di colore argento e oro. La cassa misura 51mm, ha uno spessore di 14mm ed è di forma tondeggiante. Il quadrante è nero opaco e il cinturino è coordinato oro e argento, con dettaglio chiusura deployante.

5. G-Shock Serie GA 2100, il preferito dai rapper italiani

Andiamo ancora avanti e passiamo ad una tra le novità firmate G Shock, il modello cattivo G-Shock Serie GA 2100 GM-B2100BD-1AER, un orologio multifunzione dal design peculiare e singolare che si colloca tra gli accessori casual/sportivi, perfetti per un look audace e imperante. Un orologio disegnato secondo le iconiche linee guida del marchio G-Shock -tra le quali l’identificativa cassa ottagonale del brand- che ha riscosso non poco successo tra i personaggi del rap italiano. Pensiamo agli artisti Marracash e Sfera Ebbasta.

orologio multifunzione da uomo G-Shock

Questo modello in particolare è realizzato in acciaio inossidabile, dalla cassa al bracciale, e si caratterizza da vetro minerale, cassa al carbonio e bracciale con finitura IP. È un prodotto particolarmente indicato per gli sportivi anche grazie alla sua qualifica multifunzione che include Bluetooth, Smartphone Time, doppia illuminazione, Timer e cronometro, funzione solare, impermeabilità, ricerca telefono e calendario automatico.

6. L’eleganza del cronografo Lil Tribe

Ultimo, ma non certo per importanza, l’elegante cronografo Lil Tribe firmato Breil Tribe, un orologio stupendo, fine, dal design pulito e iper-chic, da indossare dal giorno alla sera abbinandolo a look tra i più eterogenei: camicia, blue jeans e mocassino scamosciato; dolcevita, pantalone nero e boot in pelle; t-shirt, pantalone chino skinny e sneakers; completo.

orologio cronografo uomo Breil Tribe (Caliber)

Nonostante la sua classe, Lil Tribe è un cronografo strong e di gran carattere, è realizzato in acciaio bicolor e la cassa, 43mm, è rifinita in acciaio lucido rose. Il bracciale presenta inserti satinati e l’intero gioiello s’impreziosisce grazie a dettagli oversize.

Un modello dallo stile incredibile che può donare al polso di ogni uomo, anche declinato in chiave Urban.

7. Festina Cronografo Timeless

Passiamo ora a un classico intramontabile che coniuga raffinatezza e praticità, il Festina Timeless F20285/3. Un orologio che non si limita a segnare il tempo, ma lo incornicia con uno stile sofisticato e contemporaneo, indicato per chi ama un look ricercato senza rinunciare alla funzionalità.

La sua cassa in acciaio e il vetro minerale ne fanno un segnatempo resistente e raffinato, mentre il cinturino in acciaio aggiunge un tocco di eleganza urbana. Non è solo un orologio da polso, è un dettaglio di classe che si adatta perfettamente sia a un outfit business che a un abbigliamento casual chic.

8. Fossil Lux Luther

Il Fossil Lux Luther ha una cassa da 44 mm, un quadrante nero con finitura sunray e un vero diamante alle ore 12 che cattura lo sguardo senza bisogno di eccessi.

Il design pulito ed essenziale è valorizzato dal bracciale in acciaio grigio fumo, che aggiunge un tocco moderno e versatile. Si tratta di un orologio elegante e ben costruito, un vero eye-catcher che non passa inosservato. Il movimento a tre sfere garantisce precisione e affidabilità. La possibilità di personalizzarlo con un’incisione lo rende un’idea regalo davvero speciale.

9. Citizen Tsuyosa Piccoli Secondi

Citizen Tsuyosa Piccoli Secondi porta una ventata di freschezza nel mondo degli orologi automatici, mantenendo il DNA sportivo della linea Tsuyosa. La grande novità? Un sub-quadrante dei secondi a ore 6, che regala al design un carattere più raffinato e ricercato, arricchito da un motivo guilloché ispirato all’Art Déco.

Curato nei dettagli con indici luminescenti e segni cromatici sulla lancetta dei secondi, ha il calibro 8322 visibile attraverso il fondello trasparente e una riserva di carica di 60 ore con la funzione di arresto dei secondi.

Il bracciale in acciaio a tre maglie dona un look più sportivo mentre la versione con cinturino in pelle nera aggiunge un tocco più classico.

10. Fossil Lux Luther

Questo modello ha un’inedita profondità visiva con il quadrante sfumato blu che cambia tonalità a seconda dell’angolazione e della luce, un effetto sorprendente che richiama il passaggio tra giorno e notte. Offre fino a 80 ore di riserva di carica mentre la spirale in Nivachron assicura una protezione efficace contro i campi magnetici e gli sbalzi di temperatura.

Il design iconico con bracciale integrato, ispirato agli anni ‘70 e rilanciato con successo nel 2021, conferma il PRX come una scelta di carattere per chi punta ad un look casual o sotto il polsino di una camicia.

L'articolo 10 OROLOGI PARTICOLARI PER UOMINI CHE VOGLIONO FARSI NOTARE proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/10-orologi-particolari-per-uomini-che-vogliono-farsi-notare/feed/ 0
Come abbinare bracciali e orologi: regole di stile per l’uomo elegante https://magazine.gioiapura.it/come-abbinare-bracciali-e-orologi-regole-di-stile-per-luomo-elegante/ https://magazine.gioiapura.it/come-abbinare-bracciali-e-orologi-regole-di-stile-per-luomo-elegante/#respond Fri, 14 Feb 2025 10:21:31 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18441 Al giorno d’oggi, il modo di esprimere il proprio stile personale passa attraverso dettagli che possono fare la differenza. Uno di questi dettagli è l’abbinamento tra bracciali e orologi, una tendenza sempre più diffusa tra gli uomini che vogliono aggiungere un tocco di classe e originalità al proprio look. Un bracciale da uomo permette di […]

L'articolo Come abbinare bracciali e orologi: regole di stile per l’uomo elegante proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Al giorno d’oggi, il modo di esprimere il proprio stile personale passa attraverso dettagli che possono fare la differenza. Uno di questi dettagli è l’abbinamento tra bracciali e orologi, una tendenza sempre più diffusa tra gli uomini che vogliono aggiungere un tocco di classe e originalità al proprio look.

Un bracciale da uomo permette di mostrare la propria personalità in modo discreto ed elegante. Che si valuti un modello in metallo, in oro, argento o in pelle ci sono molte opzioni per arricchire i propri outfit con la giusta combinazione tra bracciali e orologi. 

 

L’abbinamento perfetto: come creare la giusta armonia tra bracciali e orologio

L’orologio è un simbolo di eleganza e raffinatezza per l’uomo, ma con l’aggiunta dei bracciali si può rendere il proprio look più moderno e distintivo. La soluzione migliore per far sì che il braccio non sembri sovraccaricato è trovare il giusto equilibrio tra materiali, dimensioni e colori. Un orologio ben scelto abbinato a bracciali coordinati permette di valorizzare il polso senza risultare eccessivi.

Orologio grande o piccolo: quale scegliere? La giusta dimensione dell’orologio è importante al fine di determinare anche il numero e la tipologia di bracciali da poter abbinare a questo. 

Un orologio con un quadrante grande (40 mm o più) in genere diventa subito il protagonista e cattura l’attenzione. Per questo motivo, è meglio abbinarlo con pochi bracciali sottili e discreti, per non creare un effetto sovraccarico.

D’altro canto, un orologio con un quadrante piccolo (meno di 40 mm) è più sobrio e lascia maggiore libertà nell’accostare altri accessori. Con questa opzione si può giocare di più con i bracciali, creando un set di accessori più ricco senza compromettere l’equilibrio estetico.

Combinare in modo corretto i materiali

Per ottenere un look sofisticato e coerente, è essenziale che i materiali degli accessori siano in armonia tra loro. Alcune combinazioni ideali includono:

  • Oro e argento sono i più comuni: anche se è possibile mescolarli, in genere è meglio scegliere un unico metallo per garantire coerenza visiva. Se l’orologio è argento, quindi, è meglio valutare bracciali in argento, se invece è in oro si può combinare con bracciali nello stesso materiale. 
  • Pelle: si abbina bene sia con il metallo sia con il tessuto. Un orologio con cinturino in pelle si sposa perfettamente con un bracciale in cuoio o in argento, offrendo un look classico ed elegante.
  • Tessuto o paracord: sono la scelta ideale per look casual e sportivi e si combinano bene con orologi dal design informale.
  • Acciaio: questo è un metallo moderno che si abbina bene agli orologi con bracciale in cuoio o in pelle, in quanto l’acciaio con il suo colore risalta vicino a questi materiali. 

Combinare in modo corretto i materiali permette di creare una coerenza visiva che non oscura la presenza dell’orologio ma la fa risaltare nel migliore dei modi. 

Stile casual: meno è meglio

Quando si sceglie un look casual, è consigliabile optare per bracciali semplici e discreti, che non sovrastino l’orologio. 

Infatti, si consiglia di indossare al massimo uno o due bracciali per evitare un effetto troppo carico. Un altro suggerimento è quello di prediligere colori neutri come nero, marrone, grigio o bianco per facilitare l’abbinamento. 

Se l’orologio è troppo vistoso o appariscente è meglio invece valutare di indossare un solo bracciale, che sia sottile e non troppo visibile. 

Un’ottima combinazione per chi vuole avere uno stile casual ma elegante potrebbe essere un orologio con cinturino in pelle marrone accostato a un bracciale in cuoio intrecciato o a un sottile bracciale in argento.

Look elegante e raffinato

Se l’obiettivo è ottenere un aspetto più formale e sofisticato, gli accessori devono essere scelti con cura. Un orologio con cinturino in acciaio si abbina perfettamente, ad esempio, a un bracciale sottile in argento o oro.

I bracciali in pelle, se sottili e discreti, si possono adattare bene anche agli outfit eleganti. Bisogna però fare attenzione ad evitare bracciali sportivi o eccessivamente vistosi quando si indossa un completo.

Un classico abbinamento formale ed elegante potrebbe prevedere un comodo orologio in oro rosa accompagnato da un bracciale rigido dello stesso metallo.

Cosa evitare?

Per evitare errori di stile, è importante seguire alcune semplici regole:

  • Evitare di indossare troppi accessori sullo stesso polso, per non creare un effetto disordinato e caotico.
  • Non mescolare troppi materiali e colori diversi per mantenere l’armonia complessiva.
  • Prestare attenzione al contrasto tra accessori formali e informali: un orologio elegante non si abbina bene con un bracciale in tessuto sportivo.

L’abbinamento tra orologio e bracciali richiede semplicemente attenzione ai dettagli. Il segreto è trovare un equilibrio tra i materiali, le dimensioni e i colori per ottenere un look armonioso e curato.

Con questi suggerimenti, si potrà creare il proprio mix perfetto, distinguendosi con classe, senza rinunciare alla propria personalità.

L'articolo Come abbinare bracciali e orologi: regole di stile per l’uomo elegante proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/come-abbinare-bracciali-e-orologi-regole-di-stile-per-luomo-elegante/feed/ 0
10 SUPER OROLOGI DA REGALARE ALLA FIDANZATA PER SAN VALENTINO 2025 https://magazine.gioiapura.it/10-super-orologi-da-regalare-alla-fidanzata-per-san-valentino-2025/ https://magazine.gioiapura.it/10-super-orologi-da-regalare-alla-fidanzata-per-san-valentino-2025/#respond Mon, 27 Jan 2025 08:38:14 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18264 Viviamo routine sempre più frenetiche e frastornanti, all’interno delle quali – molto spesso – le sfide e le responsabilità tendono ad accumularsi. È per questo motivo che, oggi più che mai, è importante ritagliarsi dei momenti in cui celebrare l’amore e l’affetto che legano due persone. Insomma, è fondamentale far sentire la propria partner apprezzata […]

L'articolo 10 SUPER OROLOGI DA REGALARE ALLA FIDANZATA PER SAN VALENTINO 2025 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Viviamo routine sempre più frenetiche e frastornanti, all’interno delle quali – molto spesso – le sfide e le responsabilità tendono ad accumularsi. È per questo motivo che, oggi più che mai, è importante ritagliarsi dei momenti in cui celebrare l’amore e l’affetto che legano due persone. Insomma, è fondamentale far sentire la propria partner apprezzata e amata, rendendo ogni giorno un’occasione preziosa per poter manifestare affetto e gratitudine

È chiaro che, in ogni caso, risulta indiscutibile il fatto che l’amore va coltivato giorno dopo giorno con piccoli gesti quotidiani. Ciò nonostante, l’avvicendarsi di ricorrenze come il San Valentino assume un ruolo cruciale come preziosa opportunità da cogliere per poter rendere tangibile il sentimento che vi lega alla vostra partner: un’occasione speciale in cui potersi dedicare completamente all’altra e rafforzare il legame che la coppia condivide. 

In questo frangente, affrontare la scelta del regalo ideale per poter imprimere l’amore per la propria partner può rivelarsi un compito arduo, viste soprattutto le innumerevoli possibilità e idee regalo oggi disponibili.

Tra tutte le opzioni, però, gli orologi spiccano come tipologia di regalo intramontabile ed eterna, in grado di rappresentare in maniera tangibile il tempo condiviso e il legame duraturo tra due innamorati. 

Oltre ad essere un accessorio di stile sempre alla moda, l’orologio diventa un simbolo del tempo prezioso trascorso insieme e dei momenti da condividere nel futuro. Per questo motivo, la scelta di un orologio come regalo di San Valentino per la propria fidanzata va ben oltre il gesto romantico, rappresentando un vero e proprio investimento in un ricordo tangibile e duraturo, indossabile con orgoglio ogni giorno. 

Ovviamente, per potersi garantire la scelta dell’orologio perfetto, risulta fondamentale rivolgersi a realtà esperte del settore. Oggi, GioiaPura offre una vasta gamma di modelli, ciascuno con caratteristiche uniche e design distintivi. In questo modo, è possibile trovare l’orologio che meglio si adatta alla personalità e allo stile della propria amata, essendo sicuri che il regalo verrà apprezzato negli anni a venire. GioiaPura inoltre offre un interessante servizio di personalizzazione su alcuni modelli, impreziosendo ulteriormente il regalo.

Orologi San Valentino per lei: quali regalare?

Scopriamo, di seguito, alcuni super orologi per San Valentino perfetti per lei.

1. Swatch Bioceramic Purest Love

Il marchio di orologi del momento. Chi ama i design sportivi e sbarazzini al polso, non potrà non innamorarsi di Purest Love, un orologio a tema San Valentino dal meraviglioso quadrante rosso spazzolato soleil e con graziose frecce al posto delle lancette. A completare il cronografo troviamo una scocca completamente bianca e dal taglio pulito. Impermeabile fino a 3 bar di pressione e con movimento al quarzo, questo orologio incarna perfettamente la filosofia semplice e d’impatto di Swatch, rendendolo un’idea regalo perfetta e raffinata per San Valentino.

620389

2. Orologio Swarowski Eternal

Un orologio dallo stile moderno ed elegante, impreziosito da due linee di pavé sulla lunetta e dagli intagli asimmetrici. Eternal splende grazie agli Swarowski incastonati sul bracciale, mentre il quadrante grigio scuro con motivo radiale gli conferisce uno stile senza tempo.

3. Orologio Morellato Magia

Morellato rappresenta un vero e proprio punto di riferimento nella gioielleria italiana. L’orologio Magia in ottone e acciaio stupisce per la sua semplicità che, unita ai brillantini presenti all’interno del quadrante e a fissare le lancette, conferiscono un look unico al cronografo.

4. Orologio Oui&Me Amourette

Ideale per i più giovani, questo orologio sportivo rappresenta una soluzione perfetta e versatile per ogni outfit. L’opzione di personalizzazione offerta da GioiaPura.it lo rende un’idea regalo assolutamente perfetta e accessibile.

5. Orologio Emporio Armani

Dal design delicato ed elegante, questo orologio di Emporio Armani è perfetto per chi predilige lo stile classico, grazie alle sue linee particolarmente raffinate.

615755

6. Orologio Festina Boyfriend

Festina conquista il cuore di chi ama l’eleganza informale con il modello Boyfriend. Questo orologio, con il suo delicato quadrante e il bracciale in acciaio lucido, è l’accessorio perfetto per valorizzare ogni look. La sua semplicità raffinata lo rende un regalo ideale per San Valentino, un simbolo di amore eterno con uno stile senza tempo.

7. Orologio Casio Collection

Casio propone un modello che unisce tradizione e modernità, lo puoi trovare tra i modelli Caio Collection. Con un design pulito e funzionale, il quadrante bianco con dettagli argento cattura l’attenzione senza risultare eccessivo. L’orologio è perfetto per chi apprezza un regalo pratico ma ricco di significato, da indossare ogni giorno per ricordare un San Valentino speciale.

8. Orologio Hip Hop Lamée

Con il suo stile vivace e moderno, Hip Hop Lamée porta un tocco di freschezza al giorno di San Valentino. Con il suo cinturino essenziale e il quadrante minimalista, questo modello conquista proprio per la sua semplicità e la spensieratezza. È il regalo ideale per una persona che ama distinguersi con uno stile frizzante e pieno di energia.

9. Orologio Boccadamo Mya

Boccadamo incanta con la serie di orologi della collezione Mya che uniscono romanticismo e stile. Il quadrante raffinato è abbinato ad un cinturino in acciaio, mentre i dettagli rosati aggiungono un tocco di calore, perfetto per l’occasione del San Valentino. Questo orologio rappresenta una dichiarazione d’amore sofisticata, un regalo che non passerà inosservato.

10. Orologio Fossil Raquel

Fossil nel proprio catalogo offre un orologio dal design classico e femminile che si adatta a ogni occasione. E’ il modello Fossil Raquel con il quadrante madreperlato che è impreziosito da dettagli dorati, mentre il cinturino in acciaio gli conferisce un tocco di raffinatezza. Perfetto per San Valentino, questo orologio diventa un regalo che unisce eleganza e significato, celebrando l’amore con stile.

Guarda tutti gli orologi da regalare a San Valentino

L'articolo 10 SUPER OROLOGI DA REGALARE ALLA FIDANZATA PER SAN VALENTINO 2025 proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/10-super-orologi-da-regalare-alla-fidanzata-per-san-valentino-2025/feed/ 0
Nick Jonas è il nuovo brand Ambassador del Gruppo Fossil https://magazine.gioiapura.it/nick-jonas-e-il-nuovo-brand-ambassador-del-gruppo-fossil/ https://magazine.gioiapura.it/nick-jonas-e-il-nuovo-brand-ambassador-del-gruppo-fossil/#respond Tue, 07 Jan 2025 08:06:29 +0000 https://magazine.gioiapura.it/?p=18112 Fossil, marchio leader nel settore degli orologi e degli accessori, ha annunciato una straordinaria partnership con Nick Jonas, celebre cantante, attore e filantropo. La collaborazione vedrà Jonas diventare ambasciatore globale del brand per il biennio 2025-2026, con il lancio di una campagna innovativa previsto per la seconda metà del 2025. Questa iniziativa, basata sul potere […]

L'articolo Nick Jonas è il nuovo brand Ambassador del Gruppo Fossil proviene da Gioiapura Magazine.

]]>

Fossil, marchio leader nel settore degli orologi e degli accessori, ha annunciato una straordinaria partnership con Nick Jonas, celebre cantante, attore e filantropo. La collaborazione vedrà Jonas diventare ambasciatore globale del brand per il biennio 2025-2026, con il lancio di una campagna innovativa previsto per la seconda metà del 2025. Questa iniziativa, basata sul potere unificante della musica, mira a rafforzare il legame emotivo tra Fossil e il suo pubblico, esaltando i valori e le passioni condivise. La musica, infatti, rappresenta un linguaggio universale che riflette lo spirito senza tempo di Fossil e il suo ruolo nell’attuale panorama culturale.

Ma chi è veramente Nick Jonas? Celebre cantautore, attore e produttore statunitense, è un vero e proprio fenomeno globale. Nato il 16 settembre 1992 a Dallas, in Texas, Jonas ha raggiunto la fama internazionale come membro della band Jonas Brothers, formata insieme ai fratelli Kevin e Joe. Oltre alla sua carriera musicale si è distinto nel mondo del cinema e della televisione, partecipando a film di successo. La sua influenza si estende anche nel mondo della moda e del lifestyle, dove è diventato un’icona di stile per milioni di fan. Noto per il suo stile unico e il suo carisma universale, incarna perfettamente l’essenza di Fossil.  

Nick Jonas non sarà soltanto il volto della campagna, ma avrà anche un ruolo cruciale nel definire la narrazione del marchio per il 2025. La sua passione e la sua visione creativa contribuiranno a rafforzare l’identità di Fossil, mantenendo saldi i pilastri fondamentali del design e dell’innovazione. Grazie alla sua versatilità e alla capacità di parlare a un pubblico ampio, la collaborazione promette di amplificare l’impatto del marchio in tutto il mondo. 

Fossil è conosciuto a livello globale per il suo approccio innovativo agli accessori di lifestyle. Gli Orologi Fossil, i suoi gioielli e articoli in pelle sono ben progettati e di alta qualità, pensati per chi cerca uno stile di vita ispirato e gioioso. Inoltre, l’impegno sociale di Fossil è racchiuso nel motto “Make Time For Good,” un invito a generare cambiamenti positivi per le persone e le comunità.

La collaborazione tra Fossil e Nick Jonas non si limita al presente, ma punta a tracciare una strada innovativa nel mondo degli accessori, celebrando l’unione tra tradizione e modernità. Jonas rappresenta non solo un ambasciatore, ma anche un catalizzatore per nuove idee, garantendo che Fossil continui a risuonare nel cuore dei consumatori di tutto il mondo. Nick Jonas rappresenta perfettamente i valori del marchio, che unisce tradizione e modernità, puntando su design innovativi e materiali di alta qualità.

La scelta di Nick Jonas come Brand Ambassador riflette la volontà di Fossil di attrarre una nuova generazione di consumatori, mantenendo al contempo la sua fedeltà alle radici del marchio. Con la sua immagine fresca e sofisticata, Jonas è il volto ideale per rappresentare le nuove collezioni, che puntano a unire funzionalità e stile. 

La notizia infatti ha immediatamente suscitato entusiasmo tra i fan di Jonas e gli appassionati di Fossil. Sui social media, l’annuncio è stato accolto con commenti positivi e aspettative elevate per le future collezioni che porteranno il segno distintivo di questa collaborazione. 

Fossil su GioiaPura

Fossil è uno dei marchi più amati e ricercati sul nostro sito e siamo in grado di offrire una vasta gamma di prodotti per ogni esigenza. Tra le collezioni disponibili, si possono trovare orologi dal design moderno e sofisticato, bracciali eleganti e collane di tendenza. Ogni prodotto riflette l’attenzione ai dettagli e la qualità che contraddistinguono il marchio Fossil. Guarda le ultime novità e le offerte presenti nella gioielleria online GioiaPura.

L'articolo Nick Jonas è il nuovo brand Ambassador del Gruppo Fossil proviene da Gioiapura Magazine.

]]>
https://magazine.gioiapura.it/nick-jonas-e-il-nuovo-brand-ambassador-del-gruppo-fossil/feed/ 0